«Studiare, un atto di libertà»: l’augurio di buon anno scolastico da Palazzo Frizzoni
GLI AUGURI SOCIAL. Per l’inizio della scuola arrivano gli auguri dell’assessora ai Servizi scolastici del Comune di Bergamo, Marzia Marchesi.
GLI AUGURI SOCIAL. Per l’inizio della scuola arrivano gli auguri dell’assessora ai Servizi scolastici del Comune di Bergamo, Marzia Marchesi.
LA NOVITÀ . Dopo le medie, il divieto entra in vigore anche alle superiori. «Ragazzi da sensibilizzare, la custodia responsabilità eccessiva alla scuola».
SCUOLA. Questo è il fabbisogno per la Bergamasca secondo l’Ufficio scolastico: 1.189 docenti sui posti comuni, il resto sul sostegno. L’algoritmo assegnerà l’istituto entro domenica 31 agosto. I sindacati: «Numeri preoccupanti».
IL PIANO. Da settembre smartphone vietato. Col 5 in comportamento scatta la bocciatura. Alla primaria riecco i giudizi. Via alla nuova filiera tecnica 4+2.
I DATI. Al via le prove per i promossi con debito formativo. In città 3.550 rimandati: numeri in aumento in 12 istituti superiori su 17.
I DATI. Punteggio massimo per l’1,3% dei candidati, il doppio del 2019. In calo i 60. Ghilardi (associazione presidi): «La nostra scuola ha qualità e valori».
L’ACCORDO. L’Its Natta di Bergamo sarà modello formativo per cinque istituti di tecnologia in Egitto che si occuperanno di varie tematiche, dalle rinnovabili all’elettricità.
L’ALLEANZA. «Odissea Srl» e «The Antonio Percassi Family Foundation» entrano con il 35% nella società educational di Sesaab Spa. Obiettivo: sviluppare una rete regionale di centri di orientamento per poi estendere il progetto in Italia.
SCUOLA. L’estate porta con sé una serie di cambiamenti rilevanti anche per gli insegnanti di sostegno.
Ci sarà tempo fino 7 luglio per presentare le candidature e partecipare alla Maker Faire Rome – The European Edition, il grande evento sull’innovazione promosso dalla Camera di Commercio di Roma che si svolgerà dal 17 al 19 ottobre negli …
CAPITALE UMANO. Laura Deitinger, presidente di Assoknowledge, spiega perché «le imprese vincenti sono quelle capaci di una “deep dive” nell’identità dei candidati. Nuovo concetto: da ciò che sanno fare a ciò che sono davvero»
SCUOLA. Al via dalle ore 8,30 di mercoledì 18 giugno gli esami di maturità per 524.415 studenti (511.349 candidati interni e 13.066 esterni). In Bergamasca sono 9.056 studenti.
ITALIA. Ha introdotto in modo unilaterale una nuova fattispecie per i fondi allo Stato.
LO STUDIO. I risultati potrebbero aprire nuove prospettive terapeutiche anche per altri tumori.
Nell’ambito del Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole (CIPS), gli studenti di tre istituti cittadini – De Amcis, Donadoni e Da Rosciate – hanno realizzato sei cortometraggi originali, affrontando temi attuali e dando voce alle loro riflessioni sul mondo che li circonda
IL PROGETTO. Selezionate tra 20 istituti e 70 classi le elementari di Zogno, le medie di Trescore e lo Zenale di Treviglio. Realizzati video, poster e fumetti su bullismo e sicurezza. Il questore: «Tra i temi anche il controllo delle emozioni».
FINO AL 28 MAGGIO. Dei quattro bandi previsti dal sistema Dote Scuola di Regione Lombardia, al momento solo uno è aperto.
Dopo un lungo percorso di selezione che ha coinvolto quasi 10mila studenti in tutta Italia , i 90 finalisti dei Campionati Italiani di Astronomia sono pronti a sfidarsi a colpi di quesiti astronomici: la finale di questa XXIII edizione si …
FORMAZIONE. In un anno triplicati i percorsi scolastici, ma la crescita chiede più alleanze con il mondo produttivo. Guido Torrielli, presidente Rete Its Italy: «Servono sia risorse per consolidare il modello, sia qualità e selezione»
LE INSEGNANTI. Mancava la risposta corretta tra le quattro opzioni disponibili. Esame extra il 5 maggio, di soli 5 minuti. I sindacati: «I quiz non funzionano».