Fondazione Sinergia Cer, venerdì un incontro ad Astino
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 14 marzo alle 9.30 al Monastero di Astino la presentazione della per la città di Bergamo.
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 14 marzo alle 9.30 al Monastero di Astino la presentazione della per la città di Bergamo.
(ANSA) - ORBETELLO (GROSSETO), 10 MAR - "La Laguna di Orbetello resta un territorio fragile: le criticità di questi giorni rimarcano come sia necessario, proprio per affrontare con rapidità ed efficacia le problematiche che con molta probabilità si presenteranno nei …
(ANSA) - ORBETELLO (GROSSETO), 07 MAR - Al via a Orbetello (Grosseto) un nuovo trattamento adulticida contro i chironomidi (moscerini) che, nonostante sia ancora inverno, hanno ricominciato a infestare le prime zone vicino agli abitati. "Entro un paio di giorni …
ECO.BERGAMO. Rafforzare il ruolo delle diocesi italiane come promotrici di buone pratiche in tema di efficienza energetica: è questo, in estrema sintesi, quanto prevede il progetto «Energie per la Casa comune», ispirato all’enciclica «Laudato si’» di Papa Francesco. L’iniziativa coinvolge dieci diocesi italiane, tra cui la diocesi di Bergamo, con l’obiettivo di promuovere una cultura della soste…
(ANSA) - ROMA, 06 MAR - Italia bocciata rispetto all'obiettivo al 2030 sullo sviluppo delle rinnovabili fissato dal Decreto Aree idonee: rischia di raggiungere i necessari 80.001 Mw di nuova potenza con 8 anni di ritardo, ossia nel 2038. Lo …
(ANSA) - ROMA, 04 MAR - Al termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per accedere al meccanismo dell'Energy Release 2.0, che si è chiuso ieri 3 marzo, sono state presentate al Gse 559 istanze che hanno coinvolto 3.400 …
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Nella definizione delle misure del decreto contro il caro-energia si punta a recuperare 600 milioni di euro dalle aste Ets, per sostenere le imprese energivore ma anche le piccole e medie imprese. Lo si …
(ANSA) - ROMA, 22 FEB - Nella definizione delle misure del decreto contro il caro-energia si punta a recuperare 600 milioni di euro dalle aste Ets, per sostenere le imprese energivore ma anche le piccole e medie imprese. Lo si …
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Via libera dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica al finanziamento di oltre 38 milioni di euro per tutte le Regioni italiane da destinare a "progetti esemplari" di produzione di energia da fonti rinnovabili. …
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Terna, il gestore della rete di trasmissione nazionale elettrica, ha avviato i lavori terrestri per la realizzazione del SaCoI3, l'interconnessione in corrente continua a 200 kV che collegherà Sardegna, Corsica e Toscana, contribuendo al …
(ANSA) - ROMA, 18 FEB - Le parrocchie al centro di una rivoluzione verde. E' l'obiettivo del progetto 'Energie per la Casa Comune', ispirato all'enciclica 'Laudato si'' di Papa Francesco, che ha coinvolto 10 diocesi italiane per "promuovere una cultura …
I COSTI. Eliminare il divario fra il prezzo del gas sul mercato europeo e quello sul mercato italiano e ampliare la platea dei beneficiari del bonus sociale. Sarebbero queste due delle principali misure allo studio del governo per aggredire il problema del caro-bollette e sostenere le imprese e le famiglie maggiormente in difficoltà.
(ANSA) - ROMA, 14 FEB - Il decreto contro il caro bollette annunciato ieri dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti con ogni probabilità non andrà in Cdm lunedì: il provvedimento è ancora in preparazione al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica. …