Addio all’avvocato Frattini : appassionato di legge e di storia
IL LUTTO. Aveva 87 anni, era nato a Venezia ma considerava a tutti gli effetti Bergamo come la sua città d’origine.
IL LUTTO. Aveva 87 anni, era nato a Venezia ma considerava a tutti gli effetti Bergamo come la sua città d’origine.
LA STORIA. Diletta Noris, da Colzate a Bogotà con «Intercultura». Accolta in famiglia frequenta l’istituto di Puerto Lleras: «Immersa in questo Paese ho imparato ad adattarmi».
ISCRIZIONI. Liceo Sarpi in calo, lieve crescita al Sant’Alessandro. Presidi e docenti: «Viviamo nell’era della tecnoscienza, il passato però ci insegna a sviluppare il pensiero critico».
IL FESTIVAL. Venerdì 29 novembre si festeggiano il giorno della nascita del compositore e i dieci anni del «Donizetti opera». In programma mostra fotografica, laboratori, talk e l’elevazione musicale in Santa Maria Maggiore: una giornata ricca di eventi.
L’EVENTO. BergamoScienza, nel weekend affollati gli stand sul Sentierone, convolti 51 istituti dalla materna all’università. Entusiasmo e proposte tra quiz, giochi ed esperimenti.
SCUOLA. Secondo i consumatori +15%. Le «strategie» adottate in molti istituti per risparmiare: dai testi in versione digitale all’app per scambiare volumi usati.
DA BERGAMO NEGLI USA. Ha lasciato gli studi di medicina per l’arte. Ora la sua illustrazione scelta per la copertina della rivista domenicale. Un mese di lavoro, 600 bozzetti.
La rivoluzione dei parcheggi in Città Alta rischia di penalizzare chi sale per lavoro tutti i giorni, come gli insegnanti. Anche solo per percorrere pochi chilometri a volte ci vuole persino un'ora per raggiungere la destinazione e usare il proprio …
TEATRO. L’attrice di Villa d’Adda è la protagonista dello spettacolo dell’11 maggio al Teatro Greco di Siracusa per la regia di Paul Curran. «Nella tragedia di Euripide i silenzi e il “non detto” richiamano l’attuale mancanza di comunicazione reale che viviamo oggi».
LA STORIA. A 24 anni Bianca Bona nella banca d’affari a Londra. «Responsabilità e fiducia anche ai neo assunti». Dalla Montessori all’università: «Scuola fondamentale».
IL LUTTO. A lungo professore al Sarpi, abitava in città si è spento mercoledì. I funerali venerdì mattina 25 agosto in via Suardi.
VENERDÌ 5 MAGGIO . Dibattiti, letture, rappresentazioni teatrali per l’iniziativa con cui i due istituti cittadini apriranno le porte a partire dalle 18 e fino alle 24.
Le celebrazioni. Dopo l’appuntamento in Rocca il sindaco Giorgio Gori ha ricordato le vittime dell’Olocausto con gli studenti.
Il progetto. Ripartono le attività della Fondazione dedicate agli studenti: per nove settimane i ragazzi delle superiori si prepareranno per fare da ciceroni agli alunni di elementari e medie.
29 novembre. Si parte alle 11,15 nella Basilica di Santa Maria Maggiore, coinvolte anche alcune classi del liceo «Sarpi».
Primo giorno al liceo Classico di Bergamo. Ormai è una tradizione quella che il preside Antonio Signori ha introdotto al liceo per i ragazzi di prima: un portafortuna che accompagni gli studenti durante il percorso di studi, e non solo. Su L’Eco di Bergamo del 13 settembre approfondimenti e aggiornamenti dal mondo della scuola bergamasca.
Commozione in un clima raccolto e sobrio ai funerali di Alberto Gori, in papà del sindaco di Bergamo, deceduto domenica 23 agosto all’età di 91 anni.
«Sono molto contento dove mi trovo ora e delle scelte che ho fatto, perché, pur non avendo scelto di trasferirmi a Lisbona per lavoro, ma per amore, qui ho trovato comunque un posto di lavoro per cui sarebbe valsa la pena trasferirmi appositamente. Infatti ho sempre sognato di occuparmi della manutenzione degli aerei ed è quello che faccio a Lisbona. Quindi posso essere solo che felice di come so…
Da Villa di Serio a Foligno dove giovedì 5 gennaio pronuncerà la professione solenne nel monastero delle Clarisse. Il papà Franco Cornolti: la sua scelta ci ha cambiati.
Ha 20 anni, studia Giurisprudenza a Milano e si è diplomata al liceo classico «Paolo Sarpi»: Milena Calderola ha vinto la fascia di Miss Bergamo. Il 23 agosto parteciperà alla selezione regionale di Miss Italia, che si terrà sempre a Bergamo