Bergamo, cammino giubilare per portare in città «parole di Speranza»
LA MANIFESTAZIONE. Momenti di riflessione e testimonianze in diverse forme espressive. Al termine la preghiera con il Vescovo.
LA MANIFESTAZIONE. Momenti di riflessione e testimonianze in diverse forme espressive. Al termine la preghiera con il Vescovo.
LA STORIA. Massimo Casari, figlio del portiere Bepi Casari. Tra poco festeggerà 30 anni di nozze con Veronica. Insieme a lei e al figlio Alessandro ha dato vita al «Cer».
LA MESSA. Tantissime persone nella chiesa di Santa Rita per ricordare il clochard morto sotto i portici martedì scorso. Don Pietro Biaggi: «È nostro dovere prestare ascolto a queste situazioni». Intanto prosegue la ricerca dei parenti.
IL LUTTO. Il ricordo e le preghiere in San Marco. Il 46enneera caduto dalla balaustra del colonnato.
DAL 22 GENNAIO. Il percorso formativo promosso da «L’Eco di Bergamo» e gestito da «Edoomark» nasce per comprendere e «accendere» il protagonismo delle giovani generazioni. Due le esperienze previste.
IL FUNERALE. Lunedì 18 dicembre l’ultimo saluto a Mario Cavallini nella chiesa del Patronato. Il commovente ricordo del figlio, don Francesco.
LA FESTA. Dal 22 al 24 settembre tante occasioni di incontro per allievi, ex allievi e famiglie. E sarà inaugurato un nuovo laboratorio di assemblaggio.
Il percorso Per il secondo anniversario della scomparsa di don Fausto Resmini, «prete degli ultimi», un ciclo di incontri organizzato dal Patronato e dalla Fondazione: il 17 il cardinale Zuppi.
Attraverso interviste, storie e immagini vi racconteremo cosa è Erre2 - Risorse di Rete, il piano triennale del Patronato San Vincenzo che coinvolge enti, associazioni, scuole, genitori e ragazzi della provincia di Bergamo nella lotta all’abbandono scolastico.
ERRE2 è il piano triennale del Patronato San Vincenzo che coinvolge enti, associazioni, scuole, genitori e ragazzi del territorio nella lotta all’abbandono scolastico. A partire dal 1 dicembre al via il contest per creare il logo dell’iniziativa, aperto a ragazzi dai 14 ai 18 anni
Il nuovo progetto in via Suardi 6 partirà con un week-end di festa. Corsi di ceramica e stampa rivolti ai disabili e ora aperti anche a tutta la città.
Sabato alla Casa del giovane la Meg Hip Hop Academy di Mozzo con uno spettacolo per il progetto del Patronato San Vincenzo lanciato da Kendoo.
Sequestrato nel Bresciano è stato devoluto per le attività didattiche dei corsi di meccanica: vale 30 mila euro.
Una raccolta fondi per il progetto del Patronato San Vincenzo, da supportare sul portale Kendoo.
Il 10 e l’11 dicembre arriva «We run for Christmas», staffetta di beneficenza a favore del Patronato San Vincenzo.
Al via un’iniziativa di crowdfunding per sostenere il progetto dei richiedenti asilo della serigrafia «Tantemani»
In arrivo ordinanza di Palafrizzoni: dalle 7,30 alle 9,30, dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21 forti limitazioni nel gioco e nella vendita.
Quest’anno la tradizionale capanna sul Sentierone è stata realizzata dai ragazzi del Patronato, che hanno voluto raccontare l’esperienza a modo loro, su Youtube
Un’occasione per la raccolta fondi per le attività del Patronato San Vincenzo, che si può alimentare anche su Kendoo.
Scade giovedì 5 novembre alle 18 il termine per votare il progetto della realtà nata al Patronato San Vincenzo.