Sulle Orobie ricompare l’orso bruno: avvistato a Schilpario a caccia di miele - Foto
LA SCOPERTA. Immortalato da una fototrappola in Valle di Scalve, si è quasi certamente allontanato dalle zone di riproduzione delle femmine in Trentino.
LA SCOPERTA. Immortalato da una fototrappola in Valle di Scalve, si è quasi certamente allontanato dalle zone di riproduzione delle femmine in Trentino.
CITTÀ. Avvistato in strada nella notte tra martedì 19 marzo e mercoledì 20. Poco prima era stato segnalato anche al Monterosso. Analisi sulla carcassa per escludere malattie.
GANDELLINO. Gli animali sono stati «paparazzati» dalle foto trappole della Polizia Provinciale. I consigli utili per chi va in montagna.
Il bilancio del 2020 della Polizia della Provincia di Bergamo. Accertati oltre 140 illeciti amministrativi e 38 illeciti penali in materia venatoria. Recuperati oltre 650 animali in difficoltà, feriti o deceduti. Ecco tutti i dati.
Armati di fucili calibro 12 caricati a pallettoni e con visore luminoso, sono stati intercettati e bloccati dagli agenti appostati nel buio alle pendici del Monte Misma.
L’animale era bloccato in un tombotto di scolo. Decisivo l’intervento della Polizia provinciale dei Vigili del fuoco e dell’Ats.
Per la Polizia provinciale di Bergamo e di Brescia tornano le difficoltà economiche che rendono molto difficili i controlli sul lago d’Iseo.
Nel primo pomeriggio di lunedì 5 aprile la polizia provinciale di Bergamo ha recuperato la carcassa di una cerva presumibilmente morta dopo essere precipitata da un dirupo di 10 metri.
Trappole a scatto, reti e gabbie sequestrate nei nuovi controlli del Nucleo ittico venatorio del Corpo di polizia provinciale per proteggere dai bracconieri uccelli e altri animali selvatici nella Bergamasca.