Aiutò un omicida, preso in autostrada Primo arresto sulla nuova Brebemi
In manette un albanese di 23 anni. Era stato condannato per aver aiutato a fuggire un connazionale accusato di una rapina con omicidio.
In manette un albanese di 23 anni. Era stato condannato per aver aiutato a fuggire un connazionale accusato di una rapina con omicidio.
In manette tre albanesi: uno era latitante dopo la condanna per furto. Inseguiti per 20 chilometri, speronano la polizia: bloccati a Seriate
Colto in flagrante con una prostituta e multato di 50 euro. È successo qualche giorno fa a Misano a un automobilista incappato in un controllo di polizia stradale da parte del vigile del Comune, lungo la provinciale Rivoltana.
Firmato l’accordo tra la società Brebemi e la polstrada, operativa già dal giorno dell’apertura della nuova autostrada. La collaborazione è stata messa nero su bianco il 2 dicembre: in arrivo nuovi controlli di velocità con autovelox mobili.
Pizzicata a guidare dopo aver alzato troppo il gomito, ha chiamato il fidanzato per farsi venire a prendere. Peccato che lui fosse più ubriaco di lei.
L’auto «arrancava» per il peso: in azione la polizia stradale di Seriate.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega come di consueto un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida.
C’è anche un bimbo di 8 anni fra i tre feriti dello schianto frontale di domenica, poco prima delle 11,30, avvenuto a Treviglio in via Bergamo. Il più grave è il conducente di una Bmw, 42 anni, portato all’ospedale di Treviglio con varie sospette fratture.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega come di consueto un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida.
Viaggia contromano in autostrada e quando lo bloccano gli agenti della Polizia Stradale di Seriate lo trovano completamente nudo. E’ successo questa notte lungo la A4 nel tratto fra Seriate e Grumello.
Sono state arrestate dagli agenti della Polizia Stradale di Bergamo, Seriate e Treviglio i presunti autori dl una rapina perpetrata ai casellanti della barriera di Milano Est messa a segno il 23 febbraio scorso con pistole e fucile a canne mozze.
E’ un 38enne originario di Cividate al Piano la vittima di un incidente stradale avvenuto domenica 14 settembre, poco prima delle 19, lungo l’A26 Voltri-Sempione, nel territorio di Casalbeltrame, nel Novarese. Ferite altre tre persone.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega come di consueto un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida.
È stato travolto da un’auto a nemmeno un chilometro da casa, sulla stessa via in cui abitava mentre, in sella alla sua bicicletta, si stava recando come tutte le mattine al lavoro. È morto così, sabato mattina poco dopo le 6, Besnik Myftary, 45 anni, operaio di Cologno al Serio e padre di quattro bambini.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega come di consueto un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida.
Ci sarebbe un sorpasso azzardato sul ponte dello svincolo autostradale di Bergamo all’origine dell’incidente che ha causato lunghe code mercoledì mattina sull’A4. L’incidente è avvenuto poco prima delle 8,30 e ha costretto la polizia stradale a istituire un senso unico alternato.
È uscito praticamente indenne - salvo qualche graffio e contusione - dall’auto della quale ha perso il controllo mentre viaggiava lungo l’autostrada, nel tratto fra Grumello del Monte e Seriate. La vettura, una Nissan Micra, si è ribaltata.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega come di consueto un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida.
Hanno tentato di truffare tre automobilisti in una mattinata, usando la ormai nota tecnica dello specchietto: alla fine due nomadi, una di 17 e l’altra di 28 anni, sono state bloccate e denunciate grazie a una vittima che si è improvvisata detective.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega come di consueto un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida.