Trapper arrestati, Simba La Rue va ai domiciliari: «Prevale la salute»
La faida di Treviolo. Scarcerato, «si deve curare e sta riflettendo su suo stile vita».
La faida di Treviolo. Scarcerato, «si deve curare e sta riflettendo su suo stile vita».
Gli agenti della Sesta Sezione della Squadra Mobile di Milano hanno sequestrato 30 chili di hashish divisi in panetti con sopra riportato il volto del calciatore Achraf Hakimi del Psg. La droga a Seriate.
Isola. La chiesa rupestre di Brembate e il villaggio operaio sull’Adda sono tra i più votati in Italia (e primi nella Bergamasca). Sabato 24 e domenica 25 settembre le visite al santuario.Vista la vicinanza, i promotori dei due siti collaborano per farsi conoscere a vicenda.
Leffe I legali di Alessia Pifferi: «La madre è fuori dalla realtà e ha chiesto di poter partecipare». L’addio a Milano: pagherà il Comune e ci sarà il sindaco Beppe Sala.
Leffe Il rammarico di chi incrociava la Pifferi. Martedì l’autopsia della bimba. La madre sorvegliata speciale in carcere a San Vittore: si temono aggressioni.
Leffe L’aggravante contestata alla madre in caso le avesse dato l’ansiolitico. Il retroscena: caffè «mancato» lunedì a Milano e la lite senza passare da casa.
Leffe Nei sei giorni si è vista più volte alla festa del paese. Nella giornata di venerdì 22 luglio sentita dal gip. Il pm: pericolosa e capace di atrocità. Al vaglio le chat sul telefonino. Il compagno: io all’oscuro.
Ogni anno un migliaio di italiani vengono incarcerati anche se innocenti. A questo gruppo appartiene Simone Uggetti, ex sindaco di Lodi. Nel 2016 fu arrestato con l’accusa di turbativa d’asta per aver favorito una società partecipata nella gestione di due piscine comunali. Il valore dell’appalto era di 5 mila euro, su un bilancio comunale di 100 milioni. In primo grado, nel 2018, fu condannato a …
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, oggi a Bergamo per intitolare il carcere al cappellano morto di Covid. L’intervento integrale su «L’Eco di Bergamo».
Dall’Atalanta alla Moioli passando per il fondatore dell’Accademia dello Sport di Bergamo Giovanni Licini. La Rosa Camuna parla bergamasco, a partire dal ricordo di Felice Gimondi.
Si tratta di un 48enne albanese, residente nella nostra provincia.
Da 40 anni non si assisteva ad una rivolta nelle carceri italiane così estesa e violenta. I detenuti dalla metà degli anni ’80 e dalla riforma Gozzini, hanno trovato mezzi e canali diversi per far sentire la propria voce. La miccia dei tumulti sarebbero stati i provvedimenti contro il coronavirus adottati dal governo per i 198 penitenziari: i colloqui con i familiari (attualmente 8 al mese più qu…
Situazione sotto controllo nel carcere di Bergamo. Rispetto alle immagini drammatiche che arrivano da altre parti d’Italia, la «mobilitazione» dei detenuti di via Gleno è rimasta contenuta.
Gianmario Vavassori, geometra di Brignano, colpito dal Parkinson prende forza dedicandosi al modellismo.
27 gennaio 1945: i soldati dell’esercito sovietico entrano nel campo di Auschwitz e ciò che si presenta ai loro occhi consente solo di immaginare la terribile verità nascosta per mesi in questi luoghi. È in onore di questa data che …
Per la Giornata della Memoria il Comune di Bergamo, come di consuetudine, ha predisposto un programma che prevede le cerimonie istituzionali e un ricco calendario di letture, incontri, attività culturali.
La Procura milanese è pronta a chiudere con il «botto» le indagini a carico di Marian Verdi, il pluripregiudicato romeno in carcere per l’aggressione ai danni della 22enne di Ciserano Sara Arnoldi, la ragazza presa a martellate in testa due sabati fa sul treno Treviglio-Milano per una rapina da 15 euro e un cellulare.
Da giovedì 22 gennaio in edicola con «L’Eco di Bergamo» il libro di Emanuela Zuccalà.Una intensissima intervista a una delle ultime testimoni dirette dell’Olocausto.
Dalla Madonna della Castagna alla sagra della cicoria fino alla festa della polenta. iniziano le tante sagre in giro per la provincia. Ma non solo, e questa domenica è ricca di appuntamenti e manifestazioni. Per grandi e piccini. CELEBRAZIONI E …
Grande dolore a Bottanuco. la comunità è sotto choc per la tragedia che si è consumata giovedì mattina in via Kolbe e, prima ancora, a Segrate. «Una storia di sangue e disperazione che non dimenticheremo» commentano degli abitanti.