L’Atalanta e i problemi di oggi. Il prof. Caudano li soffre, ma poi ritrova la tragedia di Kertész. E tutto torna normale
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
La storia di Dino Nikpalj
CALCIO. La stagione 2024/25 dell’Atalanta inizierà ufficialmente mercoledì 10 luglio. In attesa del rientro dei nazionali dopo gli impegni a Euro 2024 e in Copa América, primo giorno di allenamento a porte chiuse nel pomeriggio.
La presentazione di Massimiliano Bogni
La presentazione di Massimiliano Bogni
La storia di Dino Nikpalj
La presentazione di Massimiliano Bogni
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
L’intervista di Filippo Maggi
Un approfondimento di Filippo Maggi
L’approfondimento di Massimiliano Bogni
Un approfondimento di Filippo Maggi
Domenica 12 febbraio il popolo nerazzurro ha ricordato il 26° anniversario della tragica scomparsa di Chicco Pisani: la curva Nord, cuore del tifo nerazzurro più caldo porta il suo nome. Il prossimo 2 dicembre per quello leccese sarà invece il …
La sosta mondiale sta finendo per i giocatori di Serie A mentre è appena iniziata quella per i giocatori di Serie B e Serie C. Il momento è quindi propizio per fare un vero bilancio di questa prima parte di …
Fermo immagine. Sembra un quadro di Bruegel, di quelli pieni zeppi di gente che viene e che va. C’è Ilicic che sorride e corre in direzione di un Papu Gomez che sta già allargando le braccia. Il portiere Gabriel è …
I campionati di calcio hanno iniziato il loro cammino 2022/23 e all’interno dei diversi tornei vi sono i ragazzi atalantini in prestito. Come al solito seguiremo le loro prestazioni nel corso della stagione per cercare di misurare, attraverso i numeri, …
“Maledetti toscani”. Parafrasando Curzio Malaparte, Massimiliano Alvini è l’ennesimo (non l’ultimo, garantito…) prodotto di quell’autentica fucina di allenatori che è la Toscana. Regione sanguigna come poche, dove anche l’altro lato della strada sa di derby. Il 52…
L’Atalanta ha da sempre una grande tradizione nello scovare e sviluppare talenti. Nella scorsa stagione i nerazzurri hanno mandato in prestito “a farsi le ossa” circa 60 giocatori. La maggior parte di questi erano ragazzi provenienti dal settore giovanile, mentre …