Ritrovato lo scialpinista disperso È vivo e in buone condizioni
L’uomo si era separato dai suoi compagni sul Timogno. Ritrovato in mattinata.
L’uomo si era separato dai suoi compagni sul Timogno. Ritrovato in mattinata.
Nella mattinata del 2 marzo: nessuno è rimasto ferito. Il principio d’incendio è partito da una friggitrice. Il centro commerciale: «Fiamme subito spente».
Centocinquanta chilometri con gli sci da fondo a temperature polari (fino a meno 30 gradi). È quello che aspetta Giovanni Bonazzi, vigile del fuoco originario di Gandino ma trapiantato ad Ardesio, alla Rovaniemi 150, una delle gare di durata più celebri al mondo, in programma venerdì 19 nella terra di Babbo Natale.
Un incendio è divampato nella mattinata del 23 gennaio a Costa Serina, in una palazzina di via Sorte. Inagibile un appartamento.
I vigili del fuoco volontari non devono più pagare di tasca propria i 460 euro chiesti per sottoporsi alla visita medica d’accesso per prestare questo tipo di servizio gratuito.
Con la sua jeep è finito fuori strada agli orridi della Val Taleggio, cadendo in una pozza d’acqua del torrente: è morto così Davide Arrigoni, 45 anni.
Anno rovente il 2015 per il distaccamento dei vigili del fuoco del distaccamento di Clusone, che ha registrato 315 uscite, 17 in più rispetto all’anno precedente.
Nel pomeriggio del 16 gennaio le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute a Onore per un principio d’incendio nella sede delle penne nere.
Allarme nella serata del 29 dicembre in ad Alzano. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco.
È successo martedì scorso 22 dicembre in via Corridoni. Il piccolo, di poco più di un anno, ha chiuso la nonna sul balcone del suo appartamento, al quarto piano di una palazzina.
Giallo sul rogo divampato nella notte tra il 16 e il 17 dicembre a Grumello del Monte in via Roma.
Un grande dispiegamento interforze, coordinato dal Soccorso alpino, come sempre accade in caso di interventi in ambiente impervio, in stretta collaborazione con i vigili del fuoco e i carabinieri, ha consentito lunedì 7 dicembre il ritrovamento di due ragazzi minorenni a poche ore dall’allertamento.
La storia di Christian Bertocchi, 28 anni: ha scelto di seguire le orme di Cesare, morto a 46 anni in servizio.
Per comprendere in un istante la situazione bastano due cifre: un milione e mezzo e seimila. Il primo è il numero di vigili del fuoco volontari della Germania, il secondo quello dell’Italia. Per non parlare degli Stati Uniti, dove i volontari sono due milioni.
Intervento di ricerca andato a buon fine nella notte tra il 25 e il 26 settembre per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas).
I Vigili del fuoco impegnati per 7 ore per spegnere l’incendio: nessun danno a persone o animali.
In via Pontirolo è stato soccorso un uomo: non è in gravi condizioni. Il rogo sarebbe partito da un pentolino lasciato sul fuoco.
Nell’area feste di Dalmine il 10 giugno un’esercitazione ha visto impegnati 150 uomini e più di 50 mezzi dei vigili del fuoco. Su Facebook al mattino era già allarme: «Arrivano i profughi, sono in 200». La bufala però è durata poco.
Il campo base allestito a Dalmine con 150 vigili del fuoco e 5 mezzi