Zingonia, stop alla macelleria islamica Ci lavorava anche un minorenne in nero
Diverse irregolarità sotto il profilo igienico-sanitario e nei contratti. Entro domani sanzioni da pagare o chiusura dell’attività.
Diverse irregolarità sotto il profilo igienico-sanitario e nei contratti. Entro domani sanzioni da pagare o chiusura dell’attività.
È stato un incendio doloso quello che sabato sera, verso le 21.30, ha distrutto la casetta in legno degli alpini nel nuovo parco, aperto da pochi giorni con ingresso da via Bravi e via Casolini, a Terno.
Non dev’essere stata una decisione facile quella presa dai vigili del fuoco di Brescia, che solo dopo ore di lavoro hanno dato il responso: «Il cavalcavia è sicuro».
Squadre di ricerca in azione sul fiume Adda, al confine tra Treviglio e Cassano d’Adda, per trovare un 64enne scomparso dal pomeriggio di martedì 1 novembre.
Proseguono senza sosta le scosse di terremoto nelle Marche e nell’Umbria: centinaia le repliche, anche nella notte e nella mattina del 1° novembre. Sono circa 70 i comuni che hanno segnalati crolli e si parla addirittura di 100 mila sfollati.
È grave lo schianto frontale che si è verificato tra Clusone e Rovetta alle 16 di domenica 30 ottobre. Sul posto anche l’elisoccorso.
È successo a Calco, provvidenziale l’intervento dell’uomo: coinvolta una famiglia di 4 persone.
L’allarme è scattato mercoledì alle 18, quando le fiamme hanno iniziato a divorare l’appartamento di una palazzina in via Lazio a Curno.
Un pescatore è stato trovato morto a Ubiale Clanezzo nel pomeriggio di mercoledì 28 settembre sulla sponda del fiume Brembo.
l vigili del fuoco di Bergamo hanno recuperato sette capre che risultavano disperse in una zona impervia di Montecampione, in provincia di Brescia. Per portare a termine la missione sono state necessarie molte ore perché, come si può vedere dal …
«Ho 70 anni, non posso fare molto, ma voi siete così bravi a lavorare tra le macerie che vengono i lacrimoni a guardarvi. Ho messo su la pentola del brodo e ho i tortellini e ho detto con mio marito: …
«Sembrava dormissero. Meglio, almeno non hanno sofferto». Ci si può consolare anche così, in questo cimitero di macerie, polvere e desolazione che è diventato Amatrice, dove i sorrisi sono talmente mirati da sembrare anch’essi squarci su un muro.
«Siamo in una frazione di Amatrice, stiamo per raggiungere il centro storico. Qui è tutto distrutto, ci siamo solo noi. La strada principale è inaccessibile. Questa stradina secondaria che dobbiamo percorrere per raggiungere l’abitato è pericolante, là si vede un’auto sotto le macerie, dall’alta parte una casa è piena di fessurazioni».
I vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio di domenica 10 luglio per recuperare un cucciolo di tre mesi lasciato solo sul balcone sotto il sole cocente. Il video è stato postato su Facebook dalle Guardie Ambientali Bergamo Onlus.
L’evento Minipompiere, promosso dagli amici dei pompieri di Treviglio, ha l´obiettivo, attraverso un percorso ludico a misura di bambino, di insegnare ai bambini cos’è il rischio attraverso il gioco.
Vigili del fuoco a Treviglio giovedì 14 aprile per un incendio al santuario. A innescare le fiamme sarebbe stato il cortocircuito di una idropulitrice.
Nel pomeriggio del 12 aprile i vigili del fuoco sono intervenuti con l’autoscala per rimuovere alcune tegole pericolanti da un edificio.
Momenti di paura sabato per un incendio scoppiato in un appartamento all’ultimo piano di uno stabile in via della Croce a Madone, in pieno centro del paese.
Le fiamme sono divampate intorno alle 13.30 di sabato 26 marzo. L’incendio è stato circoscritto e domato nel corso del pomeriggio, prosegue comunque il monitoraggio.