Novità: ora il tasso alcolemico si può misurare con lo smartphone
Vodafone presenta Floome, il primo etilometro in Europa in grado di misurare il tasso alcolemico attraverso lo smartphone.
Vodafone presenta Floome, il primo etilometro in Europa in grado di misurare il tasso alcolemico attraverso lo smartphone.
Le vacanze stanno ormai entrando nel vivo e gli italiani le passeranno… al cellulare, che però, se non usato con attenzione, potrebbe costare più della vacanza stessa. Ecco, in dieci punti, le cose da sapere, i comportamenti da mettere in atto e quelli da evitare.
In Lombardia per i furti di rame dal 2012 a oggi il Gruppo Fs Italiane ha stimato un danno economico pari a due milioni e 426mila euro, di cui 511mila per i costi degli interventi necessari al ripristino della circolazione.
Navigare in internet dal proprio smartphone quando ci si trova in un Paese europeo non è più un salasso. È quanto emerge dall’ultimo studio dell’Osservatorio SuperMoney che ha confrontato le tariffe per il traffico dati in roaming di 2 anni fa con quelle attuali.
Quando un servizio utile - e che è sempre stato gratuito - diventa a pagamento, gli utenti prima storcono il naso, poi corrono ai ripari. È il caso de i clienti Vodafone e Tim per i quali il servizio di avviso di chiamata sta per diventare a pagamento.
C’è un accertamento tecnico che in queste ore tiene impegnata una parte degli investigatori e che potrebbe mettere in discussione la ricostruzione fornita in interrogatorio da Massimo Bossetti riguardo al tardo pomeriggio del 26 novembre 2010, quando Yara fu rapita e uccisa.
Vodafone potenzia la propria rete e annuncia il piano per portare la banda ultra-larga mobile in tutta Italia.A partire da giugno, 100 nuovi comuni verranno coperti con tecnologia 4G ogni mese. Anche Tim sta potenziando la tecnologia 4G.
«Prossima apertura», recita il maxi foglio messo a oscurare il negozio affacciato sulla scala mobile. È riposto in questi avvisi e nell’auto elettrica parcheggiata nel sotterraneo, il futuro del Valseriana Center, inaugurato nel giugno 2011 nell’area Honegger.
Sabato 30 novembre si terrà a 17ª edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Anche a Bergamo più di 10.000 volontari parteciperanno all’iniziativa, invitando a donare alimenti a lunga conservazione in uno dei 223 supermercati della provincia.