Canone antenne, tre Comuni sfidano i gestori telefonici
LA CONTESA. Alla base interpretazioni diverse della norma. In gioco mezzo milione di euro. Mediazione tra Fara Gera d’Adda, Osio Sopra e Caravaggio e le società.
LA CONTESA. Alla base interpretazioni diverse della norma. In gioco mezzo milione di euro. Mediazione tra Fara Gera d’Adda, Osio Sopra e Caravaggio e le società.
CAROVITA. Dai gestori nuovi prezzi indicizzati all’inflazione, con aumenti tra 2 e 3 euro al mese. L’incremento sarebbe definito parte integrante delle condizioni contrattuali e quindi senza il diritto di recesso.
(ANSA) - MILANO, 06 DIC - Vodafone Business ed Edison Next annunciano una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale ed energetica delle medie e grandi imprese italiane e della Pubblica amministrazione e supportare così le imprese che stanno affrontando …
Le iniziative. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di sensibilizzazione.
A Bergamo assistiti migliaia di clienti, per la metà rimborso già ottenuto. Mina Busi: «Auspichiamo un ricorso al Consiglio di Stato».
Sospesi i test sierologici gratuiti per i ragazzi tra i 12 e i 17 anni e prenotazioni congelate, almeno per il momento.
Prenotazioni consigliate su oggicomestai.it e attraverso call center dedicato alle prenotazioni
Finora prenotate 14mila persone. Ecco come fare e come prenotarsi.
Test Covid19 sierologici gratuiti ai cittadini di Bergamo: parte il prossimo 15 giugno una nuova importante iniziativa del Comune di Bergamo, realizzata insieme ad Habilita, Humanitas, SynLab, DiaSorin, Abbott, Vodafone e in collaborazione con Avis, Croce Rossa Italiana Comitato di Bergamo, Associazione Nazionale Alpini Sezione di Bergamo e i volontari dei Rotaract della provincia di Bergamo.
Nell’evento che si è volto online martedì 12 maggio si sono confrontati in diretta i più importanti rappresentanti delle istituzioni del mondo educational che hanno raccontato insieme a scuole e università le sfide affrontate nell’emergenza coronavirus, e ne hanno analizzato le opportunità di crescita digitale.
«Regione Lombardia-CercaCovid: scarica app AllertaLOM e compila ogni giorno il questionario anonimo sul tuo stato di salute. Aiuterai a tracciare mappa contagio»: questo il testo preciso dell’sms che molti lombardi hanno ricevuto nel pomeriggio di giovedì 16 aprile.
Una piccola società hi-tech risponde all’appello del ministero dell’Innovazione e regala il dispositivo: in Bergamasca 60 Comuni hanno scaricato lo strumento, attivati oltre 6mila dispositivi in due giorni nelle zone del territorio più colpite dal Covid-19
Procede l’iniziativa di Adiconsum per aiutare i consumatori che sono stati vittime delle bollette telefoniche fatturate ogni 28 giorni a rientrare in possesso dei soldi pagati in più.
Le prime restituzioni dovevano arrivare già a agosto.
Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi presentati da Vodafone, Wind Tre e Fastweb contro le decisioni del Tar del Lazio. Le compagnie dovranno restituire i giorni erosi nel periodo compreso tra il 23 giugno 2017 e la data in cui è stata ripristinata la fatturazione su base mensile, ossia i primi giorni di aprile 2018.
Giovedì 13 giugno, il sito Downdetector ha registrato numerose segnalazioni, con picchi di oltre ottomila, concentrate nelle città più grandi e in particolare a Torino, Milano, Bologna, Perugia, Roma, Napoli e Palermo. L’azienda: problema risolto.
Due pagine su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, domenica 19 maggio. Tutti i dati dell’Ats e le storie di chi ce l’ha fatta a uscire dal silenzio e affrontare la malattia: in dieci anni nella Bergamasca 1.405 casi.
Lo annuncia Adiconsum: entro fine anno saranno restituiti i giorni pagati in più nelle bollette.
La bolletta a 28 giorni costa cara agli operatori di tlc. L’Agcom ha deciso di multare Vodafone, Tim, Wind Tre e Fastweb con il massimo della sanzione prevista, pari a 1,16 milioni di euro ciascuno.
Vodafone presenta Floome, il primo etilometro in Europa in grado di misurare il tasso alcolemico attraverso lo smartphone.