«Un riferimento, sempre sorridente» L’addio a Russi
Martinengo Ieri i funerali dell’operaio di 66 anni morto giovedì mentre andava al lavoro, a pochi mesi dalla pensione
Martinengo Ieri i funerali dell’operaio di 66 anni morto giovedì mentre andava al lavoro, a pochi mesi dalla pensione
IL LUTTO. L’artista si è spento a 81 anni per una leucemia. Nato in Brasile, è divenuto celebre per i suoi scatti intensi dedicati agli ultimi e alla natura ferita dall’uomo
LA FINALE. Tra i 39 morti anche il carpentiere 25enne, tifoso della Juve. Arrivò in Belgio col bus: «Era sceso verso il campo per vedere meglio e fu travolto». Oggi torneo e targa in suo onore.
Lutto L’artista si è spento a 81 anni per una leucemia Nato in Brasile, è divenuto celebre per i suoi scatti intensi dedicati agli ultimi e alla natura ferita dall’uomo
Albino Il regalo della Polisportiva Desenzanese alla onlus in nome del 15enne Filippo, morto per un osteosarcoma
Pontoglio Secondo i carabinieri fu vittima di una spedizione punitiva per il controllo dello spaccio lungo il fiume. Il cugino riuscì a salvarsi raggiungendo la sponda opposta
La finale Tra i 39 morti anche il carpentiere 25enne, tifoso della Juve. Arrivò in Belgio col bus «Era sceso verso il campo per vedere meglio e fu travolto». Oggi torneo e targa in suo onore
Lo scontro semi frontale con un furgone che proveniva dalla direzione opposta non ha lasciato scampo a Gian Alberto Russi, 66enne operaio martinenghese che nel primo pomeriggio di ieri viaggiava in sella al suo scooter verso Ghisalba dove, in via …
LA TRAGEDIA. Nell’urto lo scooter è finito in un campo a Ghisalba: morto il conducente di 66 anni, Gian Alberto Russi. Lo scontro intorno alle 13.35 di giovedì 22 maggio in via dei Campi. Illeso il 23enne alla guida del furgone.
“È fondamentale un rapido cambiamento di rotta da parte dell'Europa e dell'Italia per colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti e potenziare il loro ruolo come donatori globali, in particolare nel settore sanitario ”: è l’appello contenuto nel documento firmato …
Bocce Levatese di origine, aveva portato sui campi un modo di dirigere preciso e deciso, smussato dalla gentilezza
LA TRAGEDIA. All’alba di mercoledì 21 maggio: muore 21enne residente a Brembate.
Già in pessime condizioni di salute, don Antonio Seghezzi fu trasferito dal campo di lavoro di Keisheim al lager di Dachau, dove nella grigia atmosfera di una baracca, con grande pietà consumò così l’ora del suo martirio. Era il 21 …
Il Servo di Dio Il Vescovo Bernareggi: «Sacerdote nel più alto senso della parola, amava di amore immenso i giovani che gli erano affidati»
Scontro alla Camera tra maggioranza e opposizione durante l’esame del decreto cittadinanza. Alcuni esponenti del centrosinistra, tra gli altri Fabio Porta e Piero Fassino, hanno preso la parola accusando il centrodestra di offendere con questo provvedimento la memoria di Mirko …
Il teatro dialettale e il musical, come interprete e regista, sono passioni che coltiva da sessant’anni. Mario Dometti, fondatore del gruppo «Crazy company for don John», le ha trasmesse all’intera famiglia: alla moglie Carmen Bellini, scomparsa il 1° giugno dello …
I funerali Tantissima gente in chiesa per l’ultimo saluto al noto avvocato scomparso sabato scorso a 87 anni Il ricordo dei nipoti: «Un privilegio averti come nonno»