Città Alta, all’ex casa del custode il cantiere riapre dopo sei mesi
SUL VIALE DELLE MURA. I lavori erano fermi da marzo,si dovrà rifare anche il tetto. Valesini: «Intervento non previsto».
SUL VIALE DELLE MURA. I lavori erano fermi da marzo,si dovrà rifare anche il tetto. Valesini: «Intervento non previsto».
IL CASO. Ribolla (Lega): «Sbancamenti per i lavori della T2, fango e detriti con la pioggia». L’area era stata pesantemente colpita dall’alluvione: «Interventi di pulizia periodici».
LE REAZIONI. Confcommercio e Confesercenti rispondono alle sanzioni. Fusini: «Sarebbe meglio avvisare prima». Caselli: «Serve più attenzione».
IN COMMISSIONE. Scandito il cronoprogramma dell’opera. Sarà pronta a fine 2028 insieme alla nuova viabilità. Calano le superfici della riqualificazione dello scalo ferroviario. Valesini: «Più attenti ai volumi e alle altezze».
IL DIBATTITO. È scontro sui rilievi mossi dall’Anac alle gare del Comune nel triennio 2020-2022. Le minoranze all’attacco: «Accertate numerose irregolarità». Gandi: «Sistema aperto e trasparente».
I DISSERVIZI. Phon spenti all’improvviso, senza luci nelle vetrine. I negozi hanno subito parecchi disagi a causa dei ripetuti blackout.
IL CANTIERE . Rota: «Nonostante un leggero ritardo, siamo in linea con il cronoprogramma». Ribolla (Lega): «Tanti ingorghi, poi si riapra la strada». Berlanda: «Decisione tra 15 giorni».
RADDOPPIO FS .Verranno ricavate due corsie verso Colognola. Berlanda: «Così il traffico potrà scorrere meglio». Via Moroni, passaggio a livello chiuso in primavera. Il sottopasso ciclopedonale unica soluzione. Rfi: «Iter in corso».
IL PROGETTO. Svolta per la riqualificazione dell’area dismessa in viale Giulio Cesare. Il costruttore: il cantiere inizierà entro la fine del mese. Con gli alloggi una piazza e piste ciclopedonali. L’operatore realizzerà anche un parcheggio pubblico in struttura per circa 50 auto.
BERGAMO. Via libera al regolamento per la toponomastica in città. Angeloni: «Nelle intitolazioni un occhio di riguardo alle figure femminili e a chi si è impegnato per i diritti». l caso di via Maj: il nome giusto è Mai, un errore fatto nell’Ottocento, ma correggerlo darebbe problemi a 800 residenti.
SICUREZZA. Nel weekend episodi nelle vie Stoppani e Paglia, a Bergamo. Nella mattinata di lunedì 4 dicembre segnalazioni anche in via Ghislandi. L’assessore Angeloni: ho chiesto di parlare del tema in Prefettura.
IL BILANCIO. Sul numero incide anche l’attivazione dei nuovi varchi elettronici dopo l’apertura del Parking Fara.
IL PUNTO. Senza esito i tentativi di mediazione dell’assessore Ruzzini con l’operatore privato per rivedere gli accordi, risalenti al 2016.
IL CASO. La decisione di Martina Bagnoli dopo mesi di tensioni sulla gestione del museo con il general manager. La tegola sul tavolo della sindaca e dell’assessore alla Cultura: «Cda impegnato nell’interesse dell’Accademia».
DOPO IL NUBIFRAGIO . Partite le operazioni a Borgo Palazzo. Giovedì 26 settembreil cantiere si sposta vicino alla Questura, poi i lavori proseguiranno fino alla Malpensata.
L’INTERROGAZIONE. Il consigliere comunale Alberto Ribolla chiede il rispetto della convenzione. Il Comune: «Dialogo aperto con il proprietario».
IL PRIMO BILANCIO. Le segnalazioni in città sono 972, di cui 813 da parte di privati cittadini, mentre le altre 159 sono state presentate dai titolari delle attività commerciali.
BERGAMO. Giovedì 27 giugno Elena Carnevali ha giurato e si è ufficialmente insediata nella prima seduta del nuovo Consiglio comunale. Romina Russo eletta presidente, vicepresidente Alberto Ribolla.
IN COMMISSIONE. Approvata la variazione di bilancio: 577mila euro circa in più da interessi, canone di pubblicità e rette.
BERGAMO. In Comune il progetto di riqualificazione di una cordata privata. Dentro una vasca per le gare e una ludica. «Chiesto di procedere per step».