Il cooperante italiano detenuto da 302 giorni e il muro del silenzio
MONDO. Quella domanda della mamma che vale per tutti, per ogni vittima di gravi ingiustizie: se fosse nostro figlio?
MONDO. Quella domanda della mamma che vale per tutti, per ogni vittima di gravi ingiustizie: se fosse nostro figlio?
ITALIA. Sono giornate nelle quali un ministro di Fratelli d’Italia, Luca Ciriani, accusa le opposizioni di incitare all’odio usando un linguaggio che ricorderebbe gli anni ’70 e le Brigate Rosse, e in cui Matteo Renzi ne chiede le dimissioni dal governo alla presidente del Consiglio.
L’INTERSCAMBIO. Nel 2024 export orobico a 97,6 milioni Primo trimestre in calo, ma alcuni comparti corrono. Tra i settori più promettenti la robotica e il biomedicale.
LA MISSIONE. Sei nuovi arrivi negli ospedali della Lombardia. Al «Papa Giovanni» un piccolo di 5 mesi affetto da grave patologia cardiaca e un bimbo di 3 anni con gravi ferite da scoppio.
IL COMUNICATO. «Fermiamo la barbarie, non c’è più tempo»: l’iniziativa promossa dalla prima cittadina di Gorgonzola.
ITALIA. Estate torrida anche per i politici della maggioranza, impegnati a litigare non tanto nell’ormai deserto Transatlantico di Montecitorio, quanto nella accogliente tenda della masseria di Bruno Vespa in Puglia, dove arrivano in reverente pellegrinaggio quasi tutti i ministri insieme ai leader dei partiti del centrodestra (a latere anche quelli dell’opposizione, Conte per esempio).
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - I prezzi energetici "sono eccessivi, c'è troppa speculazione, ecco perché serve il nucleare, che è non inquinante come dice anche la tassonomia europea". Lo ha detto il vicepresidente del consiglio e ministro degli Esteri …
ITALIA. Di fronte alle difficoltà, incontrate sin dalle prime ore al G7 in Canada, di trovare una posizione univoca sul Medio Oriente, la posizione dell’Italia si è mantenuta al riparo di un prudente equilibrismo, anche se questa volta più sbilanciato a favore dei partner europei.
LA MISSIONE. L’atterraggio sulla pista di Linate nella tarda serata di mercoledì 11 giugno. All’ospedale «Papa Giovanni XXIII» una 12enne.
MONDO. Il disegno di unire politicamente l’Europa, nato in conseguenza della caduta dei regimi totalitari d’Occidente, si è sensibilmente rafforzato a seguito della minaccia del comunismo.
ITALIA. Ha introdotto in modo unilaterale una nuova fattispecie per i fondi allo Stato.
LA CRISI UMANITARIA. Il piccolo è arrivato in Italia con il papà: ha subito un delicato intervento ed è fuori pericolo. La mamma e le sorelle sono rimaste a Gaza.
LA VISITA. Il ministro degli Esteri in Bergamasca, al mattino al Kilometro Rosso e nel pomeriggio all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
LA VISITA. Ad accoglierli nella giornata del 29 maggio il presidente emerito di Brembo, Alberto Bombassei e numerosi imprenditori.
MONDO. Sulla situazione nella Striscia di Gaza si acuisce lo scontro politico tra maggioranza e opposizione. Se ne è avuta prova mercoledì mattina a Montecitorio durante l’intervento del ministro degli Esteri, Antonio Tajani.
MONDO. Giorgia Meloni sta cercando di recuperare il ruolo che spetta all’Italia nella confusa situazione creatasi intorno ai tentativi di far cessare, anche momentaneamente, la guerra russo-ucraina.
ITALIA. Ora anche due governatori si aggiungono alla lista di leader ed esponenti del centrodestra che invitano gli italiani a non andare a votare l’8 e il 9 giugno per i cinque referendum promossi dalla Cgil di Maurizio Landini e appoggiato, in modi diversi, dai partiti dell’opposizione.
ITALIA. Come ormai è prassi, quando si tratta di referendum la vera partita è sul quorum, ossia su quanti andranno a votare e se la loro partecipazione sarà almeno pari alla metà più uno degli aventi diritto. Se, come sempre più spesso è accaduto nella storia recente dei referendum, non si raggiungerà il «quorum», appunto, il referendum non avrà valore.
MONDO. La visita ufficiale di Giorgia Meloni a Washington - così cercata, così desiderata - si svolgerà decisamente sotto una cattiva stella. Nonostante questo potrebbe rivelarsi una buona opportunità per la presidente del Consiglio.
ITALIA. Un fine settima di fuoco, quello che si apre oggi, per la politica italiana. Tra Roma, Firenze e Bologna elettori e militanti di destra e di sinistra riempiranno piazze e grandi saloni per lanciare e applaudire i loro slogan.