A Casnigo si decidono i Campionati italiani: Bonzi va a caccia del bis
CORSA IN MONTAGNA. Domenica 15 settembre appuntamento con la seconda e conclusiva tappa: la 23enne di Sorisole si è imposta nella prima. Attesi circa trecento atleti.
CORSA IN MONTAGNA. Domenica 15 settembre appuntamento con la seconda e conclusiva tappa: la 23enne di Sorisole si è imposta nella prima. Attesi circa trecento atleti.
CORSA IN MONTAGNA. L’Atletica Valli Bergamasche (Chevrier-Maestri-Cagnati) e la Recastello (Bianchi-Bonzi) sono tricolori rispettivamente nelle gare maschili e femminili.
CORSA IN MONTAGNA. Prima nella staffetta uomini con Costa, Rota ed Elia, prima nella gara individuale donne con Bonzi. Spezzato il dominio dei portacolori locali.
CORSA IN MONTAGNA. Sabato 18 maggio in Val Gandino si corre l’edizione numero 19 dell’evento, prova di lusso prima della kermesse continentale ad Annecy dal 31 maggio al 2 giugno. Occhi sul team di casa e su Elisa Sortini.
ATLETICA. Presentata, lunedì 25 marzo, la terza edizione della 10 km stradale che avrà come partenza e arrivo il Kilometro Rosso e sarà disputata domenica 7 aprile con atleti top, mentre il 6 ci sarà l’antipasto riservato agli U14.
CORSA IN MONTAGNA. A Premana (Lecco) il campione dell’Atl. Valli Bergamasche Leffe firma la 32 km alla sua prima partecipazione. Esordio vincente nella «Mini» (18 km) per la capitana della Recastello Radici Group.
ATLETICA. Iscrizioni sold out per la 10 km su strada in programma il 16 aprile a Stezzano nel distretto dell’innovazione. I favoriti? Arnaudo tra le donne e Razine tra gli uomini.
In Thailandia. A Chang Mai nel fine settimana prende il via la kermesse iridata, con otto atleti di quattro società orobiche. Esordio in azzurro per Vivien, 21 anni di Sorisole, in gara domenica con Alice Gaggi. «Un sogno».
Corsa in montagna Cesare Maestri è il campione italiano 2022 di corsa in montagna: nella seconda prova disputata a Premana ha superato in classifica il compagno di squadra Xavier Chevrier, fermato da guai fisici.
Corsa in montagna Domenica 3 luglio, nella giornata conclusiva all’isola La Palma, protagonisti tre atleti di squadre orobiche: Cesare Maestri argento individuale e oro a squadre con Xavier Chevrier e Alice Gaggi, argento con il team femminile.
Corsa in montagna Alla rassegna continentale in Spagna successo del trentino dell’Atletica Valli Bergamasche di Leffe nella prova di sola salita (8,95 km). Azzurri campioni a squadre anche grazie ai piazzamenti di Hannes Perkmann (anche lui dell’Atletica Valli Bergamasche, 6°) e Alex Baldaccini (Gs Orobie, 10°).
Sport Da venerdì 1° luglio a domenica 3 è in programma a El Paso, nell’isola La Palma delle Canarie, il Campionato europeo di corsa in montagna e trail e tra i 34 convocati azzurri ben 7 atleti corrono per squadre della nostra provincia.
Le società bergamasche dominano i campionati italiani di corsa in montagna: nella seconda e ultima tappa del tricolore disputata a Cortina d’Ampezzo arriva infatti la doppietta in campo maschile. Titolo italiano assoluto per l’Atletica Valle Brembana e titolo senior-promesse per l’Atletica Valli Bergamasche Leffe.
Italia pigliatutto agli Europei di corsa in montagna di Arco di Trento: per gli azzurri 10 medaglie totali con tre ori, sei argenti e un bronzo. Un trionfo azzurro in cui hanno messo lo zampino anche tre atleti di squadre bergamasche: titolo europeo maschile senior a squadre per Xavier Chevrier e Cesare Maestri dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe, titolo femminile a squadre senior e argento …
Italia a trazione bergamasca ai campionati europei di corsa in montagna: sabato 2 luglio ad Arco, in Trentino, nel poker azzurro chiamato a difendere il titolo 2015 c’è infatti la coppia dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe composta da Xavier Chevrier e Cesare Maestri. Con loro in gara i fratelli Bernard e Martin Dematteis, mentre Luca Cagnati, sempre della formazione leffese, sarà riserva.
Giornata memorabile per l’Atletica Valli Bergamasche Leffe che sabato nel giro di poche ore ha conquistato un titolo mondiale individuale di corsa in montagna con Alessandro Rambaldini e uno italiano a squadre con la staffetta composta da Luca Cagnati, Xavier Chevrier e Cesare Maestri .
Atletica Valli Bergamasche pigliatutto ai campionati italiani lunghe distanze di corsa in montagna: la società di Leffe ha infatti piazzato due atleti al primo e secondo posto del prestigioso Trofeo Nasego, gara disputata a Casto, nel Bresciano, e valida come campionato italiano.
Atletica Valli Bergamasche poco... ospitale nella gara di casa. La società seriana ha infatti costretto gli avversari a lottare per il secondo posto nella gara che ha organizzato e vinto sabato a Leffe.