Case comunali, una su 4 è sfitta:«Servono risorse»
LA FOTOGRAFIA . L’assessore Lenzini: «Hanno bisogno di lavori, ma il Comune non può essere lasciato solo».
LA FOTOGRAFIA . L’assessore Lenzini: «Hanno bisogno di lavori, ma il Comune non può essere lasciato solo».
IN CITTÀ. Contributi fino a 200 euro per tre anni a chi sottoscrive un contratto d’affitto a canone concordato. Carnevali: «Una promessa mantenuta, così favoriamo l’emancipazione dei giovani e rendiamo la città più attrattiva».
L’AVVISO. In città, 70 abitazioni dell’Aler e 20 del Comune. Lenzini: attenti ai bisogni del territorio sul tema abitativo. Le domande potranno essere presentate dal 30 aprile
LA NOVITÀ. In un’area precedentemente abbandonata sono state collocate 22 prose coltivabili a disposizione della cittadinanza.
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 14 marzo alle 9.30 al Monastero di Astino la presentazione della per la città di Bergamo.
L’INIZIATIVA. A ideare e poi realizzare i disegni gli studenti della 3a B del Liceo Fantoni di Bergamo.
L’EVENTO. Con il tradizionale taglio della maxi tavoletta, lunga quest’anno ben 21 metri, è stata inaugurata giovedì 23 gennaio sul Sentierone la 12ª «Festa del cioccolato».
L’INCONTRO. Approvato il progetto previsto dal patto sottoscritto da amministrazione comunale e prefettura.
LA MANIFESTAZIONE. Amici, colleghi, semplici cittadini in piazza per ricordare Mamadi, il giovane ucciso in via Tiraboschi a Bergamo.
IL PROGETTO. «Be tree» ha coinvolto la cittadinanza nell’individuare le aree idonee alla piantumazione di nuovi alberi.
IN CITTÁ. I l presidente del Cte: «Qui tanta solidarietà, ma parte del quartiere muore». Contro la chiusura dell’ufficio in via Tremana 500 firme. Il Comune di Bergamo: ci siamo mossi, ma nessuna risposta.
L’INIZIATIVA . Associazioni, Comune e Rete di quartiere per coinvolgere i bambini sul tema dell’inquinamento.
BERGAMO. Terminati gli interventi di messa in sicurezza dell’area verde, riaperta lunedì 2 settembre.
IL PROGETTO. Fino al 30 settembre tramite le Reti si possono suggerire le aree che saranno al vaglio del Comune di Bergamo. Ruzzini e Lenzini: «Partecipazione e innovazione, anche per il clima».
L'INTERVISTA AGLI ASSESSORI/10. Claudia Lenzini: «L’abitare può generare relazioni positive». Dal Fondo giovani alle forme di housing per le fragilità. E sulle Reti di quartiere: «Rafforzeremo gli strumenti di partecipazione». L’intervista completa su L’Eco di Bergamo in edicola il 5 luglio.
PALAZZO FRIZZONI. Il cerchio sta chiudendosi per davvero: nella giornata di mercoledì 19 giugno Elena Carnevali ha chiamato i componenti della sua giunta per comunicare loro le rispettive deleghe. Bocche cucite, anzi cucitissime su nomi e incarichi, ma l’impressione è che ormai i giochi siano fatti. Nel pomeriggio di giovedì, alle 17, la presentazione della giunta: la seguiremo in diretta sul n…