Dal 29 ottobre torna la Fiera Campionaria di Bergamo - Il programma
L’APPUNTAMENTO. Il meglio della produzione nazionale in una quarantina di settori merceologici. In via Lunga fino al 2 novembre torna la Fiera Campionaria.
L’APPUNTAMENTO. Il meglio della produzione nazionale in una quarantina di settori merceologici. In via Lunga fino al 2 novembre torna la Fiera Campionaria.
L’abbiamo già detto e ripetuto: dopo oltre due anni oggi finisce l’emergenza Covid ma non finisce la pandemia Covid. Di conseguenza decadono il Comitato tecnico scientifico e la struttura del Commissario straordinario Francesco Figliuolo (che esce di scena lasciando il posto al generale Tommaso Petroni): al loro posto ci sarà una unità operativa ad hoc, «per il completamento della campagna vaccin…
Covid 19 Ecco dove serve ancora il Green pass rafforzato e dove si entra liberamente. Le indicazioni per le mascherine: dove serve la Ffp2.
Lo comunica la Direzione generale Welfare della Regione Lombardia. E il vaccino Novavax arriva domenica 27 febbraio, Moratti: somministrazioni dal martedì successivo.
Il via libera alla quarta iniezione per i soggetti fragili, l’arrivo del primo milione di dosi del nuovo vaccino Novavax. Tutto questo mentre il 31 marzo scadrà lo stato di emergenza.
Super Green Pass con durata illimitata per chi ha ricevuto la terza dose, nuovo sistema per le quarantene e per la Dad, con gli studenti che tornano quasi tutti in classe. Ecco le novità dal 7 febbraio e la road map delle prossime tappe.
Intervista ad Antonio Clavenna, farmacologo, responsabile del laboratorio di Farmacoepidemiologia dell’Istituto Mario Negri: «È uno strumento importante, l’antivirale aiuterà a ridurre sensibilmente il rischio di ospedalizzazione e morte nei positivi soggetti a maggior rischio. Ci aspettiamo che il farmaco sia efficace anche contro la variante Omicron».
Il Coorcoge interviene per chiedere di rivedere le norme. Ravasio: «Adottiamo le stesse regole del mondo extrascolastico».
Coronavirus in Italia, i dati sui contagi nel report del ministero della Salute dell’8 gennaio e l’aggiornamento del commissario sulla campagna vaccinale.
Il super Green pass è pronto al prossimo step, deciderà il prossimo Consiglio dei ministri. Sono scattate il 1° gennaio invece le nuove regole sulle quarantene, disciplinate da una circolare diffusa dal ministero della Salute.
La campagna vaccinale in Italia procede: quasi l’85% degli over 12 hanno già una copertura di due dosi di vaccino. Costa: «Non chiuderà più niente nel nostro Paese anche se, ovviamente, ci sono alcune limitazioni per i non vaccinati».
Dal 16 dicembre potranno partire le vaccinazioni anti Covid-19 per i bambini tra i 5 e gli 11 anni.
Il microbiologo Guido Rasi, consulente del generale Figliuolo: l’Italia ha fatto meglio di altri Paesi. «Per togliere il certificato verde: circolazione frenata del virus e assenza di varianti che eludano i vaccini».
Il Commissario straordinario per l’emergenza Covid Francesco Figliuolo, sentito il Ministero della Salute, ha chiesto alle Regioni di agevolare le farmacie affinché «possano continuare a effettuare i tamponi antigenici rapidi oltre gli orari di servizio e nelle giornate di chiusura».
l dati del 1° ottobre nel report del ministero della Salute e il video con le dichiarazioni di Silvio Brusaferro e Gianni Rezza nella conferenza stampa sul monitoraggio settimanale della Cabina di regia.
I dati del ministero della Salute nel report di lunedì 20 settembre.
La decisione è stata presa lunedì 13 settembre, nel corso di una riunione alla quale hanno partecipato il ministro della Salute Roberto Speranza e il Commissario per l’Emergenza Francesco Figliuolo. Intanto sono 2.800 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore.
Chiunque entra in una scuola o in un’università, compresi i genitori degli studenti, deve esibire il green pass e a partire dal 10 di ottobre tutti coloro che accederanno per servizio o lavoro ad una Residenza sanitaria assistita dovranno essere vaccinati.
Prosegue la campagna vaccinale di Regione Lombardia, in particolare per la fascia dei giovani 12-19 anni. Sarà ancora valida la prenotazione.
Passato Ferragosto, tutti i ragazzi tra i 12 e i 18 anni potranno vaccinarsi contro il Covid con Pfizer e Moderna senza dover effettuare la prenotazione.