«Cisano, Regione solleciterà Anas per il secondo lotto della variante»
IL CANTIERE. L’assessore Terzi e il presidente Gandolfi al cantiere. «Avanzamento significativo nonostante gli intoppi legati ai rifiuti».
IL CANTIERE. L’assessore Terzi e il presidente Gandolfi al cantiere. «Avanzamento significativo nonostante gli intoppi legati ai rifiuti».
DONIZETTI OPERA. Si porta in scena «Caterina Cornaro» in programma il 14 novembre. Quattro nuove produzioni e Opera Family. Il passaggio della direzione artistica da Francesco Micheli a Riccardo Frizza.
IL PROGETTO. La grande opera non è stata ancora inserita nel contratto di programma Anas, in scadenza a fine anno.
LA PRESENTAZIONE. Il direttore artistico ha presentato «Evoluzione», la nuova stagione 2025-27 di Donizetti Opera.
LA NOMINA. Designato dal cda della Fondazione il nuovo direttore artistico del Festival Donizetti Opera.
IL FESTIVAL. Partecipazione ed entusiasmo alle celebrazioni per il compositore. Ovazione per il racconto musicale degli artisti e del direttore artistico Micheli. Sabato e domenica ultime repliche di Don Pasquale e Zoraida di Granata.
L’INTERVISTA. Parla Iván López-Reynoso, il giovane direttore d’orchestra del «Don Pasquale» al Festival Do.
Il 29 novembre, sarà il Dies natalis di Gaetano Donizetti e il decimo anniversario del Festival a lui dedicato. Per questo motivo, la rassegna «D come Dieci» arriva al culmine dei festeggiamenti con una giornata colma di eventi, tra cui l’edizione speciale di «Citofonare Gaetano, Amarcord»
IL FESTIVAL. Venerdì 29 novembre si festeggiano il giorno della nascita del compositore e i dieci anni del «Donizetti opera». In programma mostra fotografica, laboratori, talk e l’elevazione musicale in Santa Maria Maggiore: una giornata ricca di eventi.
L’INTERVISTA. L’assessore alla Cultura: «Facendo polemica si aggrava solo la situazione. Può succedere che un direttore si dimetta». L’intervista su L’Eco di Bergamo di sabato 16 novembre.
IL CASO. La decisione di Martina Bagnoli dopo mesi di tensioni sulla gestione del museo con il general manager. La tegola sul tavolo della sindaca e dell’assessore alla Cultura: «Cda impegnato nell’interesse dell’Accademia».
DOPO DIECI ANNI. L’annuncio durante la conferenza stampa per la presentazione del decennale del Festival nella mattinata di sabato 28 settembre. Il presidente della Fondazione: «Micheli crea un grande vuoto. Un altro come lui non c’è».
DONIZETTI OPERA . Visite guidate, performance, laboratori, proiezioni, opere e Dies Natalis: il 28 settembre e il 29 novembre il festival ripercorrerà assieme alla città il suo cammino aspettando i debutti della nuova stagione.
VILLONGO. Mercoledì 4 settembre è voluto andare al parco dove la bambina ha perso la vita dopo essere caduta dall’altalena. Svolta l’autopsia sul corpo della piccola.
VILLONGO. Prime ricostruzioni: è caduta dall’altalena inclusiva che altri bimbi spingevano. Colpita dal pesante manufatto che oscillava, è morta in ospedale. Mercoledì 4 l’autopsia sul corpo della bimba.
VIABILITÀ. Una rotatoria sostituirà l’ultimo impianto che paralizza la Provinciale 91 in Val Calepio. Identica scelta a Capriate: sarà la prima opera stradale del piano che rilancia l’ex cotonificio.
LIRICA. Venerdì 3 maggio serata a teatro con la presentazione delle opere in calendario insieme al direttore Micheli e tanti ospiti.
I DATI 2022 . Studio Federconsumatori e Cgil: nel Comune del Basso Sebino la maggior spesa pro capite in Lombardia. Zanica al secondo posto. In provincia cifra cresciuta del 7,8% rispetto al 2021. La media è di 1.088 euro ciascuno.
LIRICA. Presentato il programma della decima edizione che si terrà dal 14 novembre al 1° dicembre. Le opere messe in scena sono il Roberto Deveraux, il Don Pasquale e Zoraida di Granata. Il direttore artistico Micheli: è artista la cui grandezza è ancora tutta da esplorare.
Dal 3 all’11 febbraio si svolgerà la prima rassegna del polo di formazione nato dalla fusione tra il Conservatorio «Donizetti» e l’Accademia di Belle Arti «Carrara». L’evento di punta sarà il concerto di inaugurazione del Conservatorio, in programma il 5 febbraio al Teatro Donizetti. A Daste non mancheranno appuntamenti dedicati al pop, al rock e all’arte