Foppolo, lo skipass obbligatorio anche per gli scialpinisti
LA NOVITÀ . Il gestore: «Previsti percorsi dedicati e un regolamento». Pagheranno pure i ciaspolatori.
LA NOVITÀ . Il gestore: «Previsti percorsi dedicati e un regolamento». Pagheranno pure i ciaspolatori.
FINE. Smontate le cabine, cala il sipario sull’impianto. Dentella: «Vendo tutto». Il sindaco: «Non ci riguarda più».
IL CASO. Direttiva europea vieta lavori in aree protette nei periodi di riproduzione dell’avifauna. Ruspe solo da luglio. «Valuteremo in corso d’opera se proseguire per essere pronti a dicembre».
LA STORIA. Giorgio Cavagnis, da dirigente a Palafrizzoni ad anima di «Tao», tra musica e amicizia.
L’AVVISO. Belmont termina ad aprile. Il Comune: «L’affidamento sarà pluriennale, con l’obbligo di skipass unico con Foppolo».
LA STAGIONE SUGLI SCI. Affidata la gestione degli impianti per la stagione 2024-25 alla società Devil Peak. L’amministrazione di Carona: per gli amanti della neve tutte le piste a disposizione con un unico biglietto.
L’OPERAZIONE. Lunedì la firma della compravendita con la «Monte Poieto». Il sindaco: ora una nuova epoca per il paese, subito revisioni e il bando di gestione.
CARONA. Annuncio di sindaco e «Monte Poieto». «Il passaggio nel 2024» per meno di due milioni di euro. Impianti da revisionare o sostituire.
CARONA. A due anni dall’acquisto all’asta per 1,1 milioni di euro, la «Sviluppo Monte Poieto» cede terreni e impianti. Due seggiovie necessitano di revisione, una in scadenza nel 2025. Devil Peak: rinnoveremo l’offerta fatta a luglio.
VALLE BREMBANA. La tragedia nella zona del lago di Sardegnana. Medico di Lumezzane era con la fidanzata di 21 anni ma hanno perso il sentiero. È precipitato per 80 metri sotto gli occhi di lei che ha dato l’allarme. Vani i soccorsi.
TURISMO. Caldo e voglia di montagna, presenze al top. Nascono nuovi bed and breakfast e gli alloggi vanno sulle piattaforme online.
Il debutto. Inaugurato l’albergo ricavato nella casa dei dipendenti Enel, chiusa da 40 anni. Il costruttore è Eddy Demir, classe 1968, di origini turche
Turismo. Conclusi dopo tre anni i lavori nella vecchia casa degli operai Enel, trasformata in albergo quattro stelle da un imprenditore scandinavo.
L’inchiesta Terre Alte Fossati (presidente impiantisti): fondamentali la capacità di gestione e l’innevamento programmato. Da settembre nuove seggiovie a Bobbio e in Val di Scalve. I piani in Val Brembana con la rinascita di San Simone.