Calusco, alle 15 riapre il ponte Sul viadotto il ministro De Micheli
Le chiusure, però, non sono finite: per consentire i lavori il traffico sarà vietato da martedì 12 a venerdì 15 novembre, solo in orari notturni.
Le chiusure, però, non sono finite: per consentire i lavori il traffico sarà vietato da martedì 12 a venerdì 15 novembre, solo in orari notturni.
Il cantiere del nuovo rondò dell’A4 non interesserà l’area del mercato di via Spino. C’è voluto un incontro tra il sindaco, Giorgio Gori, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Claudia Terzi, per chiarire la questione.
L’area del cantiere per la realizzazione della rotatoria di via Autostrada non inficerà l’area del mercato di via Spino se non minimamente. Accordo tra Comune e Regione.
Previsto in settimana l’allestimento del cantiere. Da Percassi la disponibilità a riprendere il progetto del polo commerciale e dell’hotel terme a San Pellegrino.
Un’estate da dimenticare per i pendolari lombardi che ora chiedono a gran voce un incontro con l’assessore regionale ai Trasporti, la bergamasca Claudia Terzi, anche per discutere delle prime conseguenze dell’integrazione tariffaria, ovvero la scomparsa del titolo di viaggio «solo treno» per i pendolari della provincia di Milano e di Monza-Brianza.
Stanziati i 3,4 milioni di euro del «Patto per la Lombardia». Lavori al via a metà del 2021: dovrebbero concludersi per fine 2022
«Sulla Bergamo-Milano via Treviglio sarà potenziata la capienza dei treni 10802 (Bergamo 7.16 - Milano Porta Garibaldi 8.19) e 10811 (Milano Porta Garibaldi 18.22 - Bergamo 19.25) a partire da martedì 14 maggio». Lo ha annuncia lunedì pomeriggio l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Terzi.
A partire da maggio del prossimo anno la società italiana «Hitachi Rail spa», di proprietà della compagnia giapponese «Hitachi», consegnerà alla Regione i primi 30 treni che sono stati commissionati dal Gruppo Ferrovie Nord Milano.
Nemmeno il tempo di partire e il raddoppio della Ponte San Pietro-Montello perde un pezzo: quello da Ponte San Pietro alla futura fermata di Curno, che resterà a binario unico.
Riapertura del traffico ciclo-pedonale a marzo e lavori per sostituire le aste del ponte in modo da riaprire al traffico veicolare leggero (sotto le 35 quintali) il ponte per dicembre.
Quindici sindaci dell’Isola e della Val San Martino scrivono a Trenord e a Regione Lombardia: chiedono un incontro dopo i risultati di affidabilità del servizio ferroviario sulle linee interessate.
Continuano i ritardi e la cancellazioni e i pendolari che riescono a prenderlo, il treno, viaggiano così. Ecco le foto di una viaggiatrice bergamasca che vuole raccontare la sua «impresa» quotidiana.
La seconda città per abitanti e il capoluogo distano in linea d’aria soltanto 16 chilometri ma i 20 chilometri di strada sono interminabili.
Dopo la lettera dei pendolari l’assessore Terzi chiede di rimodulare le coincidenze sulla linea Bergamo-Milano.
L’assessore Terzi dopo l’incontro dei funzionari con il Cda della società: «Seguire sempre il principio di sostenibilità ambientale».
L’assessore De Corato ha fornito il quadro sulla sicurezza: attendiamo risposte per i militari sui treni.
L’assessore regionale alla Mobilità Claudia Terzi: «Dobbiamo interrogarci sul peggioramento che c’è stato nel servizio».
La sorpresa arriva nelle ultime ore prima dell’annuncio ufficiale di Attilio Fontana: Claudia Maria Terzi sarà assessore regionale.
L’assessore Claudia Terzi: «Abbiamo deciso di investire sul nostro patrimonio e lo facciamo concretamente con fondi e azioni programmate».
L’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Claudia Terzi, al termine dell’incontro, svoltosi presso la sede dell’Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi d’Iseo Endine e Moro.