Atalanta, a Cagliari mille trasferte in una: Sant’Elia (1 e 2), Is Arenas, Unipol Domus (in eterna attesa del nuovo stadio)
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
LA RASSEGNA. Dal 2 dicembre incontri con scrittori e attori per conoscere o riscoprire opere della letteratura. Mazzoleni: «La cultura è fondamentale per la crescita del territorio». Terzi: «Tutti insieme per una sfida importante».
LETTURE. Jacopo De Michelis è l’autore che il 28 ottobre sarà ospite del secondo appuntamento della rassegna «Lib(e)ri di sognare e pensare» al Circolino. Il suo libro prende le mosse dall’omicidio dell’uomo più ricco dell’isola. «Tutto nasce dalle impressioni molto vivide di un’atmosfera autunnale, lacustre, un po’ lugubre, ma affascinante».
La storia di Dino Nikpalj
L’APPUNTAMENTO. Angelo Carotenuto è uno scrittore napoletano che presenterà il 16 ottobre il suo ultimo romanzo «Viva il lupo» al Circolino. Al centro un talent.
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
L’editoriale di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
IL LIBRO. Da Lisbona a Dublino, il lungo viaggio dell’Atalanta - e dei suoi tifosi - fino alla vittoria dell’Europa League.
INFRASTRUTTURE. Un’autostrada che ha ridisegnato il volto della Bassa favorendo nuovi insediamenti produttivi. L’idea era nata nel lontano 1999.
AMARCORD. Nell’estate di 40 anni fa l’eliminazione della pista d’atletica e l’ampliamento a oltre 43.500 posti. Dall’inaugurazione con il regime alle nuove curve, prima metalliche poi in cemento, fino alla cessione all’Atalanta.
La storia di Dino Nikpalj
POLO INTERMODALE. Le Ferrovie: «Posizione strategica, protocollo d’intesa con gli enti coinvolti». Il viceministro Rixi: «L’onere a carico del privato».
La storia di Dino Nikpalj