L’Atalanta torna all’Alvalade, anzi no: là dove segnava Cantarutti ora c’è un cantiere. E questo è il nuovo stadio
Il reportage di Dino Nikpalj
Il reportage di Dino Nikpalj
TRASPORTI. Tre anni di lavoro, e non stiamo parlando solo di cantieri, ma del tempo necessario per (ri)disegnare un nuovo assetto del sistema del trasporto pubblico locale della Grande Bergamo.
L’approfondimento di Dino Nikpalj
Banco Bpm (che comprende quel Credito Bergamasco che ha fatto la storia del nostro territorio) sostiene «Missione Bergamo». Ecco cosa ne pensa Roberto Perico, responsabile della Direzione territoriale Bergamo-Brescia-Lario.
IL COMMENTO. Dal 1990 a oggi il popolo leghista ne ha viste e sentite di ogni sul pratone di Pontida. Diktat, ultimatum, penultimatum, toni perentori e rassicurazioni su una linea politica invero abbastanza accidentata. Vero che il Carroccio non si è mai definito di destra o di sinistra ma federalista, con divagazioni su secessionismo e indipendentismo, salvo poi ripiegare su una posizione da pa…
La storia di Dino Nikpalj
ITALIA. Com’era quell’adagio sulla grande confusione sotto il cielo? Ecco, in quello del Belpaese la situazione è tutto tranne che eccellente. E probabilmente non è nemmeno un caso che due ataviche questioni come il futuro della fu compagnia di bandiera e lo strapotere dei vettori low cost (conquistato sul campo, anno dopo anno) arrivino quasi a sovrapporsi.
LO SCONTRO. O’Leary attacca governo ed Enac: «Dati falsi, verrà bocciato dall’Europa. E noi taglieremo voli in Italia». Il ministro Urso: «Siamo un Paese sovrano, non ci facciamo ricattare ». Ma anche EasyJet e Wizzair sono contrarie.
Il secondo episodio della seconda stagione
ORIO AL SERIO. Ad agosto superato per la prima volta il milione e mezzo di viaggiatori. È il miglior risultato di sempre della storia dello scalo che vola verso il record assoluto.
L’ANALISI. «Se non comprendiamo fino in fondo che la logistica è alla base della nostra competitività, difficilmente potremo andare incontro a una nuova stagione di sviluppo». Sono le parole dell’allora presidente della Camera di Commercio, Roberto Sestini, pronunciate in un convegno del febbraio 2006.
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
L’approfondimento di Gianluca Besana
La storia di Dino Nikpalj
BERGAMO. Di mobilità si dovrebbe parlare solamente al plurale, evitando cioè di incedere troppo su questo o quel versante per evitare di innamorarsi di visioni personali. O comunque di parte. Da decenni il tema è sviscerato come un eterno duello tra mezzo privato e mezzi pubblici, auto vs autobus, centrodestra contro centrosinistra, parcheggi a metri zero contro mobilità leggera.
Oggi l’amichevole: la storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
POLITICA. Pare che per sanare il rischio di un’implosione sia servita una telefonata tra gli inquilini di due palazzi di peso: Chigi e Lombardia.