La campagna elettorale e la realtà delle città
IL VOTO. Dalle urne della vicina Brescia, Capitale della cultura 2023 in tandem con Bergamo, arrivano indicazioni interessanti in vista della contesa per Palafrizzoni, in agenda il prossimo anno.
IL VOTO. Dalle urne della vicina Brescia, Capitale della cultura 2023 in tandem con Bergamo, arrivano indicazioni interessanti in vista della contesa per Palafrizzoni, in agenda il prossimo anno.
LA STORIA DELLA CITTÀ. Con l’ultima partita dell’Olimpia Agnelli cala il sipario sulla storica struttura di via Cesare Battisti.
La storia di Dino Nikpalj
INFRASTRUTTURE. Arnoldi (Cal): «Siamo molto ottimisti». In campo solo la proposta di Autostrade Bergamasche. Nei 30 giorni successivi l’esame su garanzie e requisiti.
ITALIA. Su una cosa c’è poco da discutere: Silvio Berlusconi è Forza Italia e Forza Italia è Silvio Berlusconi. Punto.
Il racconto di Dino Nikpalj
Un racconto di Dino Nikpalj
La Roma è la prossima avversaria dell’Atalanta, e Carlo Verdone è un grande tifoso giallorosso. Per questo è lui il protagonista del nuovo episodio di Corner Talk: per mezzora si racconta con grande sincerità e i consueti tratti divertenti. Nel …
Il podcast atalantino
L’approfondimento di Dino Nikpalj
L’INTERVISTA. Il presidente della Regione Attilio Fontana e le sfide del bis: «In crescita più di ogni altra realtà europea».
L’episodio n. 23 del podcast atalantino
Il racconto di Dino Nikpalj
Città Alta . Lavori in ritardo, la scadenza precedente era per l’autunno. Bandita la gara per gli impianti tecnologici. I rischi (reali) per l’Unesco.
Attualità. Pensare che un cantiere così complesso come quello del rondò dell’A4 non portasse a conseguenze anche pesanti per la viabilità cittadina (e non) era abbastanza assurdo.
Italia. Liste d’attesa, privatizzazione (definita «strisciante») della sanità, infrastrutture, mobilità, lavoro, casa e Trenord. Nel giorno del debutto del Fontana bis è stato lo sfidante del centrosinistra Pierfrancesco Majorino a dettare l’agenda delle priorità dei prossimi cinque anni di governo della maggioranza a Palazzo Lombardia. Fermo restando che sono gli stessi temi sui quali la sua co…
Il 18° episodio del podcast di Corner
L’intervista. Marco Missiroli giovedì 9 marzo al Circolino di Città Alta: «Il libro nasce per la voglia di trattare i legami familiari. Tendiamo a darli per scontati e spesso non vengono affrontati prima che si concludano con la morte».
Il sedicesimo episodio del podcast di Corner, Corner Talk, è online. Tema: la vicenda che si consumò a Firenze il 27 febbraio 2019, che non è mai stata ufficialmente chiarita, tra le forze dell’ordine che attribuirono ai tifosi atalantini l’intenzione …
Il cantiere. Lunedì confronto con la Provincia sulle prossime, complesse, fasi dei lavori. Da inizio marzo a fine giugno si annunciano problemi per il traffico da e per l’autostrada.