Il «Grande Cardinale» di Manzù torna a casa - Video
LA DONAZIONE. In piazza Carrara a Bergamo, svelata la monumentale scultura donata da Fondazione Banca Popolare di Bergamo.
LA DONAZIONE. In piazza Carrara a Bergamo, svelata la monumentale scultura donata da Fondazione Banca Popolare di Bergamo.
IL PROGETTO. Negli spazi dell’ex caserma a Bergamo nascerà un nuovo polo universitario.
QUATTRO NOVEMBRE . Le cerimonie istituzionali in Rocca, piazza Matteotti e piazza Vittorio Veneto. La sindaca Carnevali: «Ricordiamo il passato per costruire un domani diverso». Il prefetto Rotondi: «Giornata di grande importanza per la comunità». Il colonnello Carraro: «In un tempo che divide, la Difesa sceglie di unire».
L’ASSEMBLEA. Confindustria si riunisce a ChorusLife. Ricuperati indica anche l’aerospazio tra le filiere del futuro. «Al Km Rosso altri laboratori di Ingegneria». E sull’ente camerale: «Continuiamo a progettare con sguardo d’insieme».
IL PROGRAMMA. Alle 9 il ricordo in Città Alta mentre alle 10 gli interventi delle autorità e gli onori in piazza Vittorio Veneto, in centro città.
ALLA TRIENNALE. Il riconoscimento, promosso da Triennale Milano in collaborazione con Maxxi, ad Antonio Ravalli.
LA COMMEMORAZIONE. Tre giornate di memoria, spiritualità e cultura tra il Cimitero Monumentale, Palazzo Frizzoni e le piazze cittadine
LA RASSEGNA. Più di 50mila persone hanno partecipato alla decima edizione di Progetto Forme, la manifestazione dedicata alla valorizzazione del comparto lattiero caseario, che quest’anno ha coinvolto tutto il capoluogo, in una tre giorni indimenticabile.
BOTTA E RISPOSTA. Festoni dorati luccicanti che svolazzano appesi da un lato all’altro del Famedio al cimitero Monumentale cittadino. L’installazione artistica apparsa nelle scorse ore lungo il colonnato del cimitero fa già discutere.
LA MANIFESTAZIONE. Duecento persone in strada nella mattinata di sabato 25 ottobre e una piccola delegazione entra a Palazzo Frizzoni per incontrare l’amministrazione comunale. La sindaca: «Lavoro continuo per migliorare sicurezza e agire su marginalità. Dateci una mano a rendere vivi i quartieri».
BERGAMO. L’inaugurazione della decima edizione della manifestazione legata al settore lattiero caseario che unisce 4 province. Tutti gli eventi del weekend.
LA DECISIONE. Dai ministeri è arrivato il sì per la compravendita del complesso che sarà sede dei corsi. Confermati dal Mur i 9,5 milioni per la ristrutturazione. Il presidente Berta: «Entro fine anno l’atto definitivo».
LO SCENARIO. Il nuovo servizio garantirà dalle due alle tre corse l’ora verso la metropoli. Sanga: «Sarà un cambiamento radicale per lo scalo».
SOLIDARIETÀ. La camminata-corsa non competitiva organizzata dalla Lilt, Lega italiana per la lotta ai tumori. Il ricavato a Casa Amoris Laetitia.
LA CERIMONIA. Presto i lavori per il basamento. Sarà inaugurata sabato 8 novembre alle 10,30 in piazza Carrara.
LA MANIFESTAZIONE. Una corsa per raccogliere fondi da devolvere interamente, come già avvenuto l’anno scorso, alla Casa Amoris Laetitia della Fondazione Angelo Custode. Tutti in pigiama sabato 18 ottobre alle 17.
L’ANNUNCIO. È giunta a comunicazione da ACces, la Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport.
IL GEMELLAGGIO. La firma è in programma lunedì 13 ottobre a Palazzo Frizzoni. Saranno presenti fra gli altri i due sindaci Elena Carnevali e Salem Ghrouf e l’assessora alla Pace Marzia Marchesi.
IL PIANO. In arrivo il bando. La sindaca: «Più qualità urbana e sicurezza, con un uso intelligente dell’energia». Previste intensità diverse a seconda delle aree. Tra le vie da potenziare: Santa Caterina, Tasso, Mai e Bonomelli.
CITTÀ ALTA. Bilancio positivo per i 120 stalli messi a disposizione a fine estate in via Tre Armi: «L’affluenza lo conferma».