Dai cuochi a informatici e operai, un’impresa su due non li trova
LAVORATORI INTROVABILI. Tra chi cerca (20%) la difficoltà di reperimento è al 46%. Confindustria: scollamento tra giovani e necessità delle aziende.
LAVORATORI INTROVABILI. Tra chi cerca (20%) la difficoltà di reperimento è al 46%. Confindustria: scollamento tra giovani e necessità delle aziende.
LA RICERCA. Per le imprese del commercio e del turismo reclutare nuovi collaboratori è un problema «strutturale». Fusini: l’impatto economico sta diventando significativo, la mancanza di lavoratori frena lo sviluppo dell’attività.
LA TRATTATIVA. Ascom e sindacati siglano un’intesa in deroga che permetterà a 24mila aziende orobiche di gestire picchi di lavoro e avvio di nuove attività.
Terziario. In due anni a Bergamo bar e ristoranti hanno perso circa 2mila addetti, molti non rimpiazzati. Fusini (Ascom): a rischio la crescita delle nostre imprese.
Ascom: «Situazione eccezionale, il contratto nazionale prevede la deroga». L’importo varia tra 112 e 186 euro. Sindacati: grave decisione unilaterale, confrontiamoci.
C’è anche la proroga della cassa Covid. Paradosso nel terziario: da gennaio rischio di perdita di posti. «Ma tante aziende ancora faticano a trovare personale».
Enti Bilateriali: con il Progetto Covid erogati oltre 1 milione di euro. A settembre la seconda tranche con un altro milione di euro a disposizione di lavoratori e aziende
Ancora troppi ritardi nell’erogazione della cassa, in particolare sul fronte dei lavoratori di commercio e servizi.
Boom di «rinforzi» per le feste ingaggiati da negozi e ristoranti. Commercianti e sindacati: «Dati positivi, ma poca stabilità e tanto turnover».
L’intesa prevedeva un aumento complessivo di 80 euro spalmato su cinque aumenti da 16 euro ciascuno: l’intesa prevede il congelamento del quarto aumento previsto a novembre e un nuovo incontro fra le parti a dicembre
Ascom e organizzazioni sindacali hanno firmato l’accordo territoriale per gli incentivi fiscali e contributivi, in applicazione della legge di stabilità che vincola il riconoscimento delle agevolazioni finalizzate ad incrementare la produttività aziendale e la qualità.