Bergamo celebra Sant’Alessandro: ecco tutti gli appuntamenti
LA FESTA. Oggi 26 agosto è Sant’Alessandro, patrono della città di Bergamo. Scopri tutte le iniziative in programma tra musei aperti, la sagra e le bancarelle sul Sentierone.
LA FESTA. Oggi 26 agosto è Sant’Alessandro, patrono della città di Bergamo. Scopri tutte le iniziative in programma tra musei aperti, la sagra e le bancarelle sul Sentierone.
LE BANCARELLE. In molti hanno pranzato tra le bancarelle del Sentierone nella mattinata di domenica 24 agosto: resteranno aperte anche il 26 agosto per il Patrono.
LA FESTA DEL PATRONO. Dal 22 e fino al 31 agosto buon cibo e convivialità in centro città a Bergamo. In programma anche concerti e visite guidate.
A SPASSO. E’ stata tranquilla la mattina di Natale in città, con poca gente a passeggio tra le vie principali del centro così come in Città Alta
IL CASO. I commercianti: spazi da compattare, un’area per l’usato e un parking. L’assessore Gandi: «Disponibili a ragionare». Da lunedì verifiche sul campo.
AL PARCO DELLA TRUCCA. I gestori: «La casetta verrà smontata, ci muoveremo con un furgoncino nell’area verde fino a fine ottobre».
La novità Nessun operatore aveva partecipato alla gara del Comune per allestire nel parco vicino all’ospedale uno spazio estivo. Ora, grazie alla disponibilità della Comap, i frequentatori avranno a disposizione fino a metà settembre un chiosco per caffè, bevande, bibite fresche e gelati.
Con la ricorrenza di Sant’Alessandro sono tornate dopo un anno e mezzo le bancarelle sul Sentierone. Giovedì mattina 26 agosto, all’apertura degli stand, si respirava tanta emozione per un evento atteso anche dagli operatori ambulanti.
Il drammatico appello: a livello nazionale 60 mila lavoratori, perdite per tre miliardi e mezzo di euro. «Dimenticati dai vari decreti». L’emendamento della deputata Carnevali: «Ci sono le condizioni per ripartire».
Per Santa Lucia i bergamaschi spenderanno mezzo milione: è la stima di Confesercenti. Nonostante la crisi, papà e mamme faranno di tutto per esaudire i desideri dei loro figli. Nelle letterine dominano i personaggi dei cartoni, ma quest’anno il vero must è il balocco in legno.