Guida agli eventi da non perdere questo weekend
Dal 3 al 5 giugno
L’evento Dal 28 maggio al 5 giugno torna la Fiera dei librai, da quest’anno in piazzale Alpini. Fra i protagonisti di questa edizione Giorgia Soleri, Luca Sofri, Ermal Meta, Gigi Riva, Veronica Pivetti, Diego Passoni, Carlo Calenda, Antonio Iovane, Adania Shibli, Luca Palamara, Alan Friedman, Giuseppe Civati, Jonathan Bazzi, Giuseppe Remuzzi.
A maggio L’appuntamento è lunedì 2 maggio dalle 20,45 nella Sala Civica Sant’Agata del Circolino in Città Alta, vicolo Sant’Agata 19 a Bergamo.
L’Eco di Bergamo Incontra L’intervista al giornalista e scrittore Gigi Riva: nel suo ultimo libro ripercorre i mesi più duri della pandemia.
Le iniziative La Giornata nazionale in ricordo delle vittime della pandemia con la visita a Bergamo del presidente della Camera, Roberto Fico. Nel pomeriggio la presentazione del libro «La memoria e il domani». Guarda le nostre dirette Fb, gallery fotografiche e approfondimenti.
La Giornata Il ricordo delle vittime del Covid: venerdì 18 l’installazione al «Bosco della Memoria della Trucca», il libro «La memoria e il domani» alla Carrara e il concerto «Bergamo» in Cattedrale.
Gli autori La Cooperativa Città Alta organizza una serie di appuntamenti che prendono il via venerdì alle 20,45 nella sala civica di vicolo Sant’Agata, 19.
Bergamo Federico Buffa sabato porta al Teatro Creberg «Amici fragili», storia dello strano incontro di una notte, nel 1969, tra il cantautore genovese (e genoano) e il bomber del Cagliari ossessionato da una sua canzone.
La storia di un incontro tra Gigi Riva e Fabrizio De André di Marco Caronna e Federico Buffa.
Campionato 1968-69, l’Atalanta retrocede in B: ultimo posto senza appello con solo 19 punti e a 4 dalla salvezza. L’ultimo ad arrendersi è probabilmente lui, giovane (23 anni) ala guizzante con un certo fiuto per il goal. Alla sua prima …
Da Bennato a Maurizio Battista, la stagione del teatro di via Pizzo della Presolana è densa di appuntamenti. Ne abbiamo scelti alcuni
Lo scrittore spagnolo, tra i massimi romanzieri europei, interverrà sabato sera ad Astino sul tema “Rapporti generazionali ed eredità ideologiche” in dialogo con Gigi Riva e Corrado Benigni
Chiacchierare con il giornalista ed editorialista de L’Espresso è come avere il punto di vista di un’aquila: alto e generale, ma pronto a “planare” per approfondire una questione, come abbiamo fatto noi dialogando sulla situazione italiana, fra la pandemia che sembra mollare la presa, cambi di governo e informazione
Cercas, Lipovetsky e Vecchioni i tre ospiti dell’edizione il cui tema principale è: «Di generazione in generazione. Costruire il presente per abitare il futuro».
Con la Nazionale fu campione d’Europa e vicecampione del mondo.
Un secolo di vita, mezzo secolo dallo scudetto. Il solo e tra i pochi per i quali valga la pena spendere l’aggettivo “storico”. Per il calcio la Sardegna è Cagliari e Cagliari è la Sardegna. Nessun’altra squadra ha mai raggiunto …
Gigi Riva Suarez e Chiellini, di quel morso ne abbiamo viste e lette d’ogni genere, al momento ci siamo pure arrabbiati ma, vista la malparata dell’Italia calcistica, siamo rapidamente rinculati verso lo scherzo e l’ironia