Ospedale, 22 operatori aggrediti in 2 anni Corso all’ospedale Papa Giovanni XXIII
Aggressioni verbali, minacce e violenza fisica in aumento nelle strutture ospedaliere. L’ospedale Papa Giovanni XXIII propone un corso per i professionisti.
Aggressioni verbali, minacce e violenza fisica in aumento nelle strutture ospedaliere. L’ospedale Papa Giovanni XXIII propone un corso per i professionisti.
Rimandata ai prossimi giorni l’introduzione, al Pronto soccorso del Papa Giovanni XXIII, dei nuovi codici di priorità. La decisione di posticipare l’avvio del programma si è resa necessaria a causa di due giorni di super lavoro.
Ats Bergamo affronta il tema della sofferenza psichica e la maternità e fa il bilancio di SalvagenteMamma: 3 anni di prevenzione e cura per future mamme e neomamme. Da agosto 2015 a giugno 2018, presso i centri vaccinali delle Asst Bergamo Est e Papa Giovanni XXIII, sono state raggiunte 5951 donne di cui 593 a rischio di psicopatologia.
L’allarme lanciato dal sindacato dei dirigenti medici Anaao-Assomed: altri quattro mancherebbero a San Giovanni Bianco.
È morta in ospedale per le ferite riportate nell’incidente di sabato sera al ponte di Colzate: addio a Serafina Faustini, 87 anni. La figlia ancora ricoverata al Papa Giovanni.
L’iniziativa di sensibilizzazione per sostenere il supporto psicologico dei bimbi in ospedale: 12 peluche da collezionare per aiutare il Papa Giovanni di Bergamo.
Messa con gli ultimi in Cattedrale davanti alle spoglie di Papa Giovanni XXIII
Il Rosario in Seminario vescovile davanti alle spoglie di Papa Giovanni XXIII
Le spoglie di Papa Giovanni XXIII in Seminario in Città Alta.
Le spoglie di Papa Giovanni XXIII lasciano il carcere di Bergamo tra gli applausi.
Assistenza ai pellegrini, servizio d’ordine, informazioni logistiche. La macchina organizzativa si prepara a scaldare i motori
San Giovanni XXIII ora veglia sull’Esercito Italiano. Una decisione solenne che è stata suggellata ieri nella Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito a Roma, affollata di stellette e autorità religiose.
L’incidente ad Almenno San Salvatore domenica notte in viale dei Caduti: ad avere la peggio due ragazzini di 16 e 17 anni su uno scooter: uno è in gravi condizioni.
Doveva essere un bell’evento sportivo, ma la Mezza maratona di Bergamo «Città dei Mille», gara di livello internazionale, e la conseguente prima chiusura al traffico della città, ha fatto inferocire gli automobilisti. Costretti a code estenuanti, hanno sfogato la loro rabbia con concerti di clacson.
Bergamo chiude al traffico e apre all’atletica. Succederà domenica 28 settembre, in occasione della seconda edizione della Mezza maratona di Bergamo «Città dei Mille», evento di livello internazionale che comporterà numerose modifiche alla viabilità ordinaria.
Si lavora sodo al cantiere che entro pochi mesi concluderà la Nuova Casa del Sole, la residenza dell’associazione Paolo Belli Onlus di Bergamo che offrirà ospitalità gratuita ai pazienti del Papa Giovanni XXIII e alle loro famiglie. Sabato 27 settembre dalle 15 alle 18 sono previste visite guidate al cantiere.
Social Bond a beneficio dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. Li ha emessi Ubi Banca: lo 0,50% del valore nominale delle obbligazioni andrà a beneficio di «Un pasto al giorno», progetto della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Un altro serio incidente tra un’auto e una moto stamattina, sabato 20 settembre, sulle strade della nostra provincia. Poco prima delle 11,30 si sono scontrate a Costa Volpino un’Audi station wagon e un’Aprilia enduro in via Nazionale, sull’ex statale 42, vicino al cinema «Iride».
Domenica 21 settembre 120 piazze italiane, tra cui quella di Treviglio, ospiteranno l’iniziativa «Un contributo versato con gusto», iniziativa promossa dall’Aisla, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.