Il ricordo di Angelo Curnis sulle note delle canzoni di Fabrizio De Andrè
Zogno Giovedì 21 luglio sera la band «Terre miste» sul palco di piazza Garibaldi. Il vicesindaco Ghisalberti: «Angelo sapeva dare risposte anche alle istanze più complesse»
Zogno Giovedì 21 luglio sera la band «Terre miste» sul palco di piazza Garibaldi. Il vicesindaco Ghisalberti: «Angelo sapeva dare risposte anche alle istanze più complesse»
Sabato, complice l’affollamento legato al rally, primi intasamenti nelle nuove gallerie di Zogno. E il «tappo» si sposta a valle, da Sedrina all’Arlecchino.
Nessuna inaugurazione ufficiale prevista per ora.
Via Tasso mette un milione di avanzo per le opere. Imposta provinciale di trascrizione: buco da 4 milioni. La crisi di entrate coperta dai fondi speciali da Roma.
Regione e Provincia non si sbilanciano, ma per inizio ottobre dovrebbe essere la volta buona.
Le gallerie, attese da decenni, verso il traguardo: ultime asfaltature e impianti, poi i collaudi tecnici. Ma nessuno azzarda una data di apertura. L’assessore regionale Terzi: «Niente più ostacoli o ritardi».
Da sabato 15 maggio si transita sullo svincolo costruito sul canale Enel, lavori in corso nel tratto a nord. L’assessore regionale Terzi: «Cantiere a pieno ritmo, collaudi in corso. In estate fuori dal tunnel».
Ancora non c’è alcuna posizione univoca. L’Ance Bergamo: «Intervenga la Regione a fare chiarezza».Si fermano i lavori sulla Francesca, nelle Valli e sulla variante di Zogno. Va avanti il lavoro sulla Treviolo-Paladina.
Proseguono ormai a ritmo serrato, sia all’interno delle gallerie sia all’esterno, i lavori della variante in galleria, a Zogno.
Regione Lombardia comunica che lunedì 3 dicembre si riaprirà la procedura di gara per la realizzazione del completamento della Variante di Zogno.
Nel 2019 pronto il tratto da Bergamo a Sedrina: «Il sindaco: inutile dire che c’è una pista fino a Piazza quando non ci sono i soldi per attraversare Zogno».
La tragica morte di Valentina Tagliaferri ha riacceso la discussione sulla pericolosità della centralissima via Locatelli.
Ad un mese dalla richiesta, ancora nessuna notizia dell’incontro sollecitato alla Provincia.
Convocata una nuova riunione per il 13 febbraio a San Pellegrino: «Situazione non più tollerabile»
Prima un breve incontro con i dipendenti, alle 15, poi - dopo la notifica ufficiale dell’elezione - subito nell’ufficio che fino a domenica è stato di Ettore Pirovano. Il neopresidente della Provincia di Bergamo, Matteo Rossi, ha iniziato subito a lavorare.
«L’opera si deve fare e si farà»: il sindaco di Zogno Giuliano Ghisalberti non nutre alcun dubbio sul fatto che la variante verrà portata a termine e non dà alcun credito alla notizia di una prossima interruzione dei lavori con abbandono del cantiere da parte dell’impresa.
L’ex sedime della Ferrovia della Valle Brembana dovrebbe entrare nel patrimonio del demanio comunale di Zogno. È quanto prevede una delibera approvata nell’ultima seduta del Consiglio comunale che tramite i propri uffici ha avviato la pratica al demanio statale.