Addio Malpensata, mercato in via Spino Debutto il prossimo 20 gennaio
Bergamo: dopo 65 anni si chiude l’epoca delle bancarelle di via Carnovali. Si sblocca l’ampliamento del parco e il cantiere della struttura polifunzionale.
Bergamo: dopo 65 anni si chiude l’epoca delle bancarelle di via Carnovali. Si sblocca l’ampliamento del parco e il cantiere della struttura polifunzionale.
È una delle tante novità della dodicesima edizione dei mercatini promossi dall’associazione «Notèr de Bèrghem» in collaborazione con Anva Confesercenti, che ha già registrato centinaia di presenti all’inaugurazione di sabato 16 novembre.
Dal 25 novembre piazza degli Alpini ospiterà 36 banchi ogni lunedì: nasce così il mercato del centro città, prima fase del progetto di spostamento del mercato della Malpensata.
Chi ha preso più like ai Mercatanti sui Social? Tra sapori internazionali che ci hanno fatto fare il giro del mondo, ha vinto Bergamo e la sua polenta.
Ancora una volta un successo. La manifestazione dei Mercatanti, in pieno centro a Bergamo, ha sfondato il muro delle 180 mila presenze tra giovedì e domenica, replicando il boom di sabato nella soleggiata giornata di domenica 14 ottobre. Con disagi al traffico.
Lo Street food approda al Parco Goisis: dal 5 al 7 aprile (orari: 10-24, domenica 10-21) si potranno assaggiare le amatissime specialità del cibo da strada. La manifestazione si terrà al Monterosso invece che in piazzale Alpini, inagibile per i lavori di restyling.
Manca poco, sabato 17 novembre è prevista l’inaugurazione del Villaggio di Natale di piazzale Alpini a Bergamo.
La proposta di Confesercenti in occasione di questi tre giorni dedicati allo street food.
Se il maltempo ha fatto volare gli affari dei centri commerciali, non altrettanto si può dire per i mercati all’aperto. Al contrario, è il caso di sottolineare che - in questo periodo già difficile per il perdurare della crisi - per gli ambulanti ha letteralmente piovuto sul bagnato.
Come ormai da tradizione, torna in piazzale degli Alpini il Villaggio di Natale, organizzato da Nòter de Berghèm in collaborazione con Anva Confesercenti. Accoglierà i visitatori da sabato 23 novembre fino a domenica 29 dicembre .