Una vita per il ciclismo, è morto Fausto Carrara
IL LUTTO. «La bici era la sua vita», è il ricordo dei familiari di Fausto Carrara, che sabato si è spento lasciando un vuoto a Leffe e nell’intera Val Gandino.
IL LUTTO. «La bici era la sua vita», è il ricordo dei familiari di Fausto Carrara, che sabato si è spento lasciando un vuoto a Leffe e nell’intera Val Gandino.
LA TRAGEDIA. Vani i soccorsi Luca Carrara, di 41 anni, titolare dell’officina sulla provinciale. L’allarme dai familiari che, non vedendolo rincasare per pranzo, lo hanno trovato a terra. Lascia moglie e due figli, tutta la comunità in lutto.
L’evento. Celebrata all’istituto Pesenti di Bergamo la festa per il 171° anniversario della polizia di Stato. Il questore Schimera: «Questo ci consente di ascoltare, crescere come struttura e adeguare il nostro operato, plasmando il nostro personale alla diretta conoscenza delle ragioni di vita dei nostri ragazzi». Tutti i nomi dei poliziotti premiati.
Si chiamava Xiuyuan ed aveva appena cinque giorni di vita il neonato morto la sera di lunedì 6 giugno mentre si trovava a bordo dell’auto dei genitori lungo la provinciale della Val Gandino, a Casnigo. La notizia della sua improvvisa scomparsa commuove Leffe, dove vive la famiglia del piccolo ed è presente una numerosa comunità di cinesi.
Da ottimo ciclista è stato fra i più veloci… allo sprint nel segnalare la scossa di terremoto che sabato alle 22,29 ha creato allarme in mezza Bergamasca.
Quattro serate, almeno diecimila presenze e un diffuso entusiasmo che è il miglior viatico per alzare ulteriormente l’asticella. È molto positivo il bilancio di Leffestate, l’iniziativa che nel fine settimana ha catalizzato in Val Gandino l’interesse di tanta gente.
La luce della campagna «Guarda una Stella! Per un Natale nella luce della missione» illuminerà concretamente Paesi dove la povertà spegne il sorriso delle persone. Sono stati raccolti complessivamente 75.000 euro.
Un’ammissione di colpa e l’impegno a condividere con il Comune un risarcimento materiale e morale. Non è caduto nel vuoto a Leffe l’appello lanciato alcuni giorni fa, attraverso Facebook, dal sindaco Giuseppe Carrara.
«Li prego di venire direttamente a chiedere scusa prima che vi sia una denuncia penale». È il post del sindaco su Facebook per rintracciare i vandali che hanno danneggiato arredi urbani e abitazioni private nella zona centrale di Leffe.
E’ tempo di Gospel e in città e provincia si susseguono concerti ed esibizioni. Per chi vuol stare all’aria aperta non mancano le occasioni. Prime fra tutte le piste di pattinaggio per piccoli e grandi. Ecco dunque cosa fare sabato 24 dicembre
«È un concerto benefico, per sostenere tre progetti di solidarietà. Ma vuole essere anche un rinnovato appello all’intera comunità bergamasca perché non si affievolisca o, peggio ancora, si spenga lo spirito missionario».