Lombardia, Moratti si candida alle Regionali con il Terzo Polo
La nota. Adesso è ufficiale: Letizia Moratti sarà la candidata del Terzo polo alle regionali in Lombardia.
La nota. Adesso è ufficiale: Letizia Moratti sarà la candidata del Terzo polo alle regionali in Lombardia.
Da Roma a Milano. Manco il tempo di tirare il fiato e il gong segna già l’inizio del secondo round di una battaglia elettorale che, iniziata con le politiche del mese scorso, proseguirà fino alle amministrative del 2024. La ripresa delle ostilità è stata sancita dalle dimissioni di Letizia Moratti dalla Giunta regionale: nulla di inatteso, per carità, era di tutta evidenza che dopo lo scontro fro…
Regione. L’annuncio nella mattinata di mercoledì 2 novembre «di fronte al venir meno del rapporto di fiducia con il presidente Attilio Fontana». «Una scelta di chiarezza, anche in considerazione dei provvedimenti contraddittori assunti in materia di lotta alla pandemia». Fontana: «Sorprendente, dichiara che l’azione della Giunta non è sufficiente, ma ne fa parte da un anno e mezzo e non mi …
La decisione. Prorogato l’obbligo di utilizzo delle mascherine negli ospedali e nelle Rsa. Lo prevede, secondo quanto si apprende, la nuova ordinanza del ministro della Salute Orazio Schillaci.
L’isolamento da un esemplare morto presso il Cras Wwf Valpredina, in bergamasca.
Salute. Tante le prestazioni aggiuntive che le Asst hanno offerto grazie alla sperimentazione regionale: 556 il «Papa Giovanni», 1.707 la Bergamo Est e 766 la Bergamo Ovest. In Lombardia il totale oltre le 34 mila.
I primi 10 anni. All’Auditorium Parenzan testimonianze, ricordi e tanti applausi. La dg Stasi: un ospedale avviato verso un futuro eccellente. Mercoledì 26 ottobre su «L’Eco di Bergamo» due pagine di approfondimento.
La ricorrenza. Il primo appuntamento per le celebrazioni dell’anniversario. «Un omaggio al personale e a tutti coloro che hanno reso grande l’ospedale, anche nei momenti più difficili».
Le farmacie lombarde potranno somministrare ai cittadini il vaccino antinfluenzale e le stesse farmacie lo consegneranno ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta già autorizzati dalle Ats per le vaccinazioni.
Le informazioni. Dal 18 ottobre appuntamento presso Asst, farmacie o sito regione.
I fatti hanno la testa dura e il principio di realtà, nella sua durezza, reclama la propria parte: succede così quasi sempre ed è questo il criterio per misurare la compatibilità delle parole spese in campagna elettorale. Giorgia Meloni aveva detto che, quando toccherà a lei, sarà una faccenda da non dormire la notte. Esatto.
Al «Papa Giovanni». Presentato il progetto di follow up promosso da Regione, coinvolgendo le Asst bergamasche, le strutture del privato accreditato e le associazioni dei malati .
La malattia L’infettivologo Rizzi del «Papa Giovanni»: «I casi sono in aumento, siamo a 15mila nel mondo». La Regione ha costituito una Unità per il controllo.
Il piano regionale Centri vaccinali, aziende ospedaliere e Ats, medici di base e farmacie pronte ad attivarsi entro 15 giorni nel caso in cui ci si trovasse di fronte a una nuova fase emergenziale. Ecco l’elenco dei centri attivi a Bergamo.
Investimenti per un totale di 2 milioni e 453.000 euro sono stati destinati alla Casa di Comunità di Sant’Omobono Terme. La struttura servirà in particolare le aree di Almé, Villa D’Almè, Almenno San Bartolomeo, Paladina e Valbrembo. Oltre 52.000 abitanti e 21 Comuni. È presente un’équipe composta da medici di base, infermieri di comunità, assistenti sociali e associazioni di volontariato.
Sul sito di Regione Lombardia è disponibile un opuscolo informativo con 10 «regole-base» relative ai sintomi correlati all’esposizione a temperature ed umidità eccessive ed ai consigli comportamentali e nutrizionali utili a prevenirli.
(ANSA) - MILANO, 02 LUG - "Un momento che non è sicuramente un traguardo ma un ulteriore punto di partenza per una visione del lago che deve tenere insieme tante dimensioni come quella della fruizione, della sostenibilità o quella economica": …
La novità Si pensa alla formazione degli operatori sociosanitari per sopperire alla carenza di professionisti.
Vaccinazioni anti Covid Martedì 12 luglio in Lombardia sono state somministrate 6.499 vaccinazioni contro il Covid, di cui 4.658 per la quarta dose. Dal 13 luglio sul portale di registrazione i soggetti eleggibili possono prenotarsi per la quarta dose.
La novità Dalla mattina di lunedì 4 luglio è iniziata l’attività del call center, coordinato da Ats Bergamo, per la prenotazione di appuntamenti per visite e ricette, rivolto agli assistiti rimasti senza medico di assistenza primaria. Ma non solo: da martedì 5 luglio sarà possibile scegliere e revocare medico in farmacia.