Vaccinazioni in Lombardia: dal 20 maggio aperte le prenotazioni per i 40enni - Video
Il punto sulle vaccinazioni in Lombardia: guarda il video della conferenza stampa di Fontana, Moratti e Bertolaso.
Il punto sulle vaccinazioni in Lombardia: guarda il video della conferenza stampa di Fontana, Moratti e Bertolaso.
L’annuncio del vicepresidente della Regione Lombardia Letizia Moratti su Twitter.
Dopo il test antigenico anche il molecolare conferma la positività per 6 passeggeri atterrati lunedì a Orio. I tamponi inviati all’ospedale «Sacco» di Milano per la tipizzazione: i risultati sono attesi tra giovedì e venerdì.
La vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, ha risposto a un’interrogazione durante il Consiglio regionale.
Dopo il summit tra Ats, rappresentanze dell’industria, commercio e artigianato e tutti i sindacati trovata l’intesa per avviare la procedura.
L’annuncio della vice presidente Letizia Moratti su Twitter. Intanto si calcola che una persona su 50 ha avuto contratto il virus nel mondo.
Il via era previsto venerdì, ma mancano le dosi. La fascia 50-59 potrebbe slittare di un paio di settimane.
Lunedì 26 aprile oltre 13.000 vaccinazioni in provincia di Bergamo. Letizia Moratti: «Capacità organizzativa e voglia di fare, grazie a tutti». Massimo Giupponi: «Sforzo corale del territorio a favore della cittadinanza».
La soddisfazione del vice presidente Letizia Moratti: «Ieri superate le 70 mila dosi di vaccino anti-Covid somministrate in un giorno».
Nuovo portale della Regione con il dettaglio comunale in tempo reale: in provincia prima dose al 20,21%. della popolazione «target», l’8% ha ricevuto anche il richiamo. Valgoglio primo Comune per copertura: 59,95%
«Noi abbiamo una programmazione che arriva fino all’8 maggio. Questa settimana abbiamo ottenuto una media di 50mila vaccini al giorno. Dalla prossima saliremo a 68mila vaccini al giorno per arrivare dalla settimana successiva a 100mila vaccini al giorno» ha dichiarato l’assessore al Welfare di Regione Lombardia.
Da lunedì parte la campagna vaccinale massiva. Inizieranno infatti le somministrazioni dei vaccini nella fascia d’età 75-79 anni, alle persone che si sono prenotate attraverso il nuovo canale digitale di Poste, attivato dalla Regione il 2 aprile scorso.
La vicepresidente della Regione: «Davanti all’incidenza delle varianti nelle dinamiche dei contagi e al riproporsi di determinate criticità abbiamo adottato una strategia di contenimento e di vaccinazione reattiva». I primi quattro Comuni interessati sono stati Bollate (Mi), Mede (Pv), Viggiù (Va) e Castrezzato (Bs), che hanno visto crollare l’incidenza dei casi anche di 30 volte. Gli stessi inte…
Serve «un cambio nella strategia vaccinale. Da una parte mantenere e portare a conclusione le vaccinazioni per il personale sanitario, le Rsa, il personale e gli ospiti delle strutture sociosanitarie e gli over 80. Dall’altra concentrare prioritariamente le risorse vaccinali nelle aree critiche in modo da contenere il contagio». Lo dice l’assessore al Welfare della Lombardia Letizia Moratti.
Covid, tamponi antigenici gratuiti per scuole superiori e istituti professionali della Regione Lombardia. Coinvolti giovani tra 14 e 19 anni, professori e personale docente. Le prenotazioni si effettueranno online.
«Trovo assurdo apprendere dalle agenzie di stampa la decisione del ministro della Salute di non riaprire gli impianti sciistici a poche ore dalla scadenza dei divieti fin qui in essere, sapendo che il Cts aveva a disposizione i dati da martedì, salvo poi riunirsi solo sabato».
L’intervista al professor Massimo Galli lancia l’allarme: «Ora potrebbe causare il maggior numero di infezioni. È necessario accelerare nella campagna vaccinale»
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-14). A fronte di 41.935 tamponi effettuati, sono 2.434 i nuovi positivi (5,8%) secondo quando diffuso giovedì 11 febbraio da Regione Lombardia.
«Prende il via giovedì 18 febbraio in Lombardia la vaccinazione anti Covid per le persone over 80. A partire da lunedì 15 febbraio, le cittadine e i cittadini che appartengono a questa categoria potranno comunicare al proprio medico o in farmacia la volontà ad essere vaccinate». Lo spiega Regione Lombardia.
Il governatore Fontana e l’assessore al Welfare Moratti alla Fiera di Milano con i direttori generali delle Ats e delle Asst lombarde. Si mette a punto il piano vaccinazioni per la regione Lombardia.