Lombardia, dal 1° marzo quarta dose «booster» per gli immunocompromessi
Lo comunica la Direzione generale Welfare della Regione Lombardia. E il vaccino Novavax arriva domenica 27 febbraio, Moratti: somministrazioni dal martedì successivo.
Lo comunica la Direzione generale Welfare della Regione Lombardia. E il vaccino Novavax arriva domenica 27 febbraio, Moratti: somministrazioni dal martedì successivo.
L’intervista «La nostra riforma è un potenziamento della sanità territoriale, con punti qualificanti e coraggiosi: una sanità di prossimità, più vicina e più attenta alla persona». Parole della vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti, che venerdì sarà nella Bergamasca per l’inaugurazione di tre Case di comunità a Bergamo (in via Borgo Palazzo), Gazzani…
Covid Nell’elenco dei centri lombardi in cui sarà disponibile il nuovo vaccino anti-Covid Novavax c’è anche l’ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo. Sarà utilizzato per tutte le prime dosi over 18 anni fino ad esaurimento delle scorte.
Varata la delibera di Giunta in Regione Lombardia, il Piano prende il via il 1° aprile. Previste valutazioni trimestrali. Moratti: richiesta una produzione chirurgica e ambulatoriale del 110% rispetto a 2 anni fa. La metà dei fondi per i privati.
Verso l’uscita dalla zona gialla, le parole dalla vicepresidente e assessore al Welfare della Regione: «Con un 14,6% di occupazione dei posti letto in area medica e un 8,6% nelle terapie intensive, un Rt regionale a 0,62 e un’incidenza che scende rapidamente si disegna un quadro che colloca saldamente la Lombardia in zona bianca». Con questi dati il cambio di colore della Lombardia scatterà luned…
Il 5 dicembre Bergamo è diventata la prima Capitale Italiana del Volontariato. Sabato 19 febbraio in programma il convegno “Il volontariato che cambia la sanità”. Di volontariato bergamasco e di volontariato post-pandemia abbiamo parlato con Oscar Bianchi, presidente del CSV (Centro di servizio per il volontariato)
Sono in netto e costante miglioramento i dati relativi al Covid in Lombardia, anche se ritorna alto il numero dei decessi: 75 in un giorno.
Tumori: una delle principali cause di morte nel mondo, con circa 10 milioni di vittime, quindi quasi un decesso su 6 è dovuto al cancro: sono i numeri diffusi in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, momento di riflessione anche su quanto questi due anni di pandemia hanno influito su ritardi di diagnosi, interventi, cure per i malati oncologici.
Mercoledì 26 gennaio il terzo scrutinio: le schede bianche sono 411, per Mattarella 126 voti, poi Crosetto.
Chiamate ad Areu dimezzate: da 1.612 ad 886. Varato un piano per tagliare le attese in area oncologica: penalità per le strutture che non rispettano i tempi.
Chiamate ad Areu dimezzate: da 1.612 ad 886. Varato piano per tagliare le attese in area oncologica: penalità per le strutture che non rispettano i tempi.
L’analisi della direzione Welfare regionale: «Quattro indicatori indipendenti tra loro, sia i più precoci che quelli più tardivi, segnalano un calo del fenomeno Covid».
La proposta dell’assessore Moratti: 6 mila euro in più all’anno per chi lavora in aree «difficili». Gli amministratori: ma si agisca anche a livello nazionale.
La candidatura Berlusconi per il Quirinale è nata dal centrodestra e nel centrodestra è affondata in tre giorni. Si sapeva che Salvini e Meloni avevano molto mal volentieri chinato la testa di fronte alla impuntatura dell’ottantacinquenne fondatore della coalizione (dalle assai precarie condizioni di salute, che non escludono i «problemi cognitivi», certificate nei tanti ricoveri ospedalieri che …
Stessa data per fissare i richiami per chi ha completato il ciclo da 4 mesi. L’appello: no all’accesso diretto.
Lombardia, il punto dell’assessore regionale sulla campagna: «Nei prossimi giorni raggiungeremo 20 milioni di somministrazioni complessive». La Direzione Welfare: «Possono presentarsi ai centri vaccinali senza prenotazione, solo ed esclusivamente, i cittadini con più di 12 anni che vogliono ricevere la prima dose e quindi mai vaccinati. Anche per loro, però, sarebbe preferibile l’accesso con pren…
Investimenti sanità, 1 miliardo e 694 milioni di finanziamenti ministeriali per il potenziamento delle strutture ospedaliere della Lombardia. 160 milioni di euro per Asst Bergamo Est.
Da settimana prossima la Regione aumenterà gli sforzi per potenziare l’offerta di tamponi che giovedì sono stati quasi 206mila.
Sono quelli inoculati in provincia giovedì 16 dicembre, giorno di inizio della campagna per i piccoli, accompagnati da animazione, giochi e attestato finale. Settantamila le prenotazioni lombarde, più del 10%. Moratti: «Soddisfatti».
Sono stati 1.677 gli appuntamenti fissati su una platea di 74.026 bambini: adesione inferiore al 3%.