La scienza diventa spettacolo: sul palco elettroni e algoritmi
LA MANIFESTAZIONE. Nel calendario del festival BergamoScienza anche gli appuntamenti rivolti alle scuole. Due giorni con Luca Perri.
LA MANIFESTAZIONE. Nel calendario del festival BergamoScienza anche gli appuntamenti rivolti alle scuole. Due giorni con Luca Perri.
LA MANIFESTAZIONE. Molto partecipata la nuova edizione di «La scuola in piazza» che si è tenuta il 4 e 5 ottobre. Tanti stand con esperimenti e osservazioni: dalla vita delle api alla fisica delle bolle di sapone passando per costruzioni e cacao «meravigliao».
Dallo «Street Food Market» di Treviglio alla «Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori», da «I Prodòcc de Bérs» all’inaugurazione del nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi, passando per il «Palio de la Bora» e per la «Festa contadina» di Terno d’Isola. Ecco i nostri consigli per il fine settimana
Perri sarà protagonista venerdì 26 settembre della «Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori», in programma al Kilometro Rosso con l’obiettivo di creare un dialogo diretto tra ricercatori e cittadini
Questa sera tre “case” dell’innovazione, Fondazione Dalmine, Siad Distretto dei Gas della Vita e Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso, ospiteranno incontri, talk, conferenze, match scientifici, tour guidati e dj set mostrando i tratti comuni del fare ricerca. L’appuntamento inaugura la ventiduesima edizione di «BergamoScienza»
IL FURTO. «Sabato sera qualcuno ha deciso di aprire la mia auto e rubare dal bagagliaio, non visibile, uno zaino con diversi oggetti personali, un documento d’identità e soprattutto il computer e un hard disk di backup». Lo segnala Luca Perri su Facebook.
Dal «Gin & Tonic Festival» agli incontri di «Bergamoscienza», da «Ardesio Riblocca» a «Il Suono del Diritto», una maratona musicale per dire stop ai maltrattamenti dei migranti alle frontiere europee, passando per «Futura Expo». Ecco i principali appuntamenti di questo fine settimana
La lettura torna al Centro (letteralmente!) con la nuova edizione della «Fiera dei Librai». Più di cinquanta incontri con gli autori, laboratori e un grande spazio espositivo. Sabato sera, L’Eco café vi aspetta al «Festival del porcel» di Torre Boldone, in Val Seriana c’è il «Rally delle Prealpi Orobiche», mentre domenica a Casazza va in scena «Giovinette», storia delle calciatrici che sfidarono …
Il divulgatore scientifico più punk del web sarà ospite di «Fiato ai Libri» e di «BergamoScienza» rispettivamente il 6 ottobre a Mornico (ore 21) e il 7 ottobre nella tensotruttura del festival (con lui Agnese Collino, Serena Giacomin, Alessandro Masala – SHY, modera Luca Perri). Per parlare di scienza, di etica nella comunicazione e del perché ha ancora senso leggere e scrivere libri che fann…
Gli appuntamenti Lunedì 11 aprile, alle 18.45, il primo appuntamento con l’astrofisico Luca Perri e Licia Troisi, astrofisica e scrittrice di romanzi fantasy per eccellenza
Come sono stati girati e montati “Inception”, “Interstellar” e “Tenet”? A Bergamoscienza l’astrofisico Luca Perri e il regista Mauro Zingarelli proveranno a spiegarlo. Intanto ci siamo fatti anticipare qualcosa da quest’ultimo, senza capire tutto. Perché forse il regista britannico vuole così
Il secondo weekend alla 60° Fiera dei Librai Bergamo si apre venerdì 26 aprile con Francesca Ghirardelli e Maxima Lava Solaiman, alle ore 16.30 allo Spazio Incontri per presentare il libro «Solo la luna ci ha visti passare. Il mio viaggio a 14 anni dalla Siria alla libertà», Mondadori 2016.