Piano delle asfaltature: lavori per un milione in centro e nei quartieri. Ecco tutte le vie e i cantieri
I cantieri. Assegnato l’appalto.Gli interventi principali cominceranno dopo la chiusura delle scuole.
I cantieri. Assegnato l’appalto.Gli interventi principali cominceranno dopo la chiusura delle scuole.
Lavori. Terminato il cantiere che ha rinnovato la facciata della biblioteca firmata Mario Botta.
Betgamo. Inizia il rifacimento della pavimentazione anche sulla seconda parte della piazza, porta d’ingresso di Città Alta lato Colle Aperto
Servizi. Si è concluso il cantiere per la sistemazione dell’immobile a due passi dal lavatoio e a poche decine di metri da Piazza Vecchia.
Città Alta. Prevista la sistemazione dei marciapiedi ammalorati, la posa delle fasce di pietra e il completamento del ciottolato. Chiusura entro aprile. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 27 febbraio.
Valtesse. Il primo verrà realizzato tra via Ruggeri da Stabello e la circonvallazione, poi si interverrà per il secondo allo svincolo per Ponteranica.
Lavori pubblici. Gli interventi per le strutture a scavalco in zona rondò delle Valli e fra Colognola e San Tomaso prevedono la posa fra il 13 e il 17 febbraio.
Sono in fase di smontaggio i ponteggi che hanno nascosto nelle ultime settimane gli ingressi di piazza Cittadella: è stata completata la prima parte dei lavori necessari a restaurare gli accessi alla storica piazza di Città Alta.
Bergamo. I lavori del cantiere in zona Castagneta si protrarranno fino al prossimo 11 marzo.
L’intervento. In corso un cantiere per la messa a norma degli impianti. Per lo studio serale sarà garantita l’apertura della biblioteca Galizzi in via Coghetti. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» del 4 gennaio.
Viabilità. La soluzione approvata dalla Giunta del Comune di Bergamo nei giorni scorsi. Cantiere nell’estate 2023. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 31 dicembre.
Palazzo Frizzoni. Prosegue la riqualificazione dei percorsi pedonali. Approvato il progetto esecutivo, lavori per 400mila euro. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 30 dicembre.
Bergamo. Varato il progetto esecutivo per la realizzazione di connessioni tra piste ciclabili esistenti, ecco dove.
Il Comune di Bergamo prosegue nel piano di adattamento della città ai cambiamenti climatici: alle rare piogge invernali corrispondono – da qualche anno a questa parte – straordinarie precipitazioni concentrate in poche decine di minuti nei mesi estivi, con conseguenti allagamenti di alcune aree della città sotto le quali scorrono varie rogge e corsi d’acqua.
Il cantiere.La scala che costeggia la sagrestia e l’abside centrale della Basilica di Santa Maria Maggiore e li separa dall’ex ateneo di piazza Reginaldo Giuliani è stata restaurata e riaperta al transito.
L’intervento.Ok dalla Giunta: spesa di 560mila euro, previsti 4 mesi di lavori e da gennaio MM Spa attiva i servizi per gli inquilini: sportello e numero verde. Leggi l’articolo completo su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 16 dicembre.
Viabilità. A poco più di un anno dalla decisione di istituire il limite di 30km/h nelle vie del quartiere, il Comune di Bergamo ha approvato il progetto che realizzerà tutti gli interventi necessari. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 15 dicembre.
L’intervento. Quasi 45mila metri quadrati di asfalto lungo le strade del centro e dei quartieri della città con un’attenzione particolare verso i tanti marciapiede che necessitano d’interventi. Guarda la lista di tutte le vie in cui si interverrà.
Il piano. In sei anni investiti 3,4 milioni per illuminare punti critici della città in particolare i passaggi pedonali.
Bergamo.Completata la sistemazione dell’anello intorno alle Piscine Italcementi, un cantiere avviato dal Comune di Bergamo nel maggio scorso. Ecco tutte le novità.