Lavori al ponte del Monterosso Da venerdì stop al traffico
Fino alle 9,30 di domenica 26 aprile scatta il divieto di transito nel tratto di circonvallazione interessata dai lavori per la ricostruzione del ponte di Monterosso.
Fino alle 9,30 di domenica 26 aprile scatta il divieto di transito nel tratto di circonvallazione interessata dai lavori per la ricostruzione del ponte di Monterosso.
Begamo, la Greenway è tornata percorribile dopo oltre un anno di stop. La riapertura è scattata nel pomeriggio del 31 marzo. Per l’occasione il sindaco Giorgio Gori è arrivato in bicicletta.
Alla biblioteca civica cantiere chiuso in maggio, lavori di manutenzione sull’arenaria della piazza.
«Ponte del Monterosso, i lavori proseguono con celerità. Oggi iniziano, in anticipo di una settimana, anche i lavori di sistemazione della Greenway. Una bella giornata!». La dichiarazione è in facebook, postata dall’assessore ai Lavori pubblici Marco Brembilla che si riferisce ai lavori di rifacimento del ponte di Monterosso e della Greenway.
Accordo raggiunto dopo la frana di un anno fa: il percorso riaperto completamente per Pasqua. L’assessore Brembilla: scelta la via del dialogo.
Aspettava da settimane, l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Brembilla, l’arrivo dei documenti per poter avviare la ricostruzione del ponte di Monterosso che sarà pronto tra 100 giorni. Lunedì l’inizio dei lavori.
Ha aperto il cantiere per la ridefinizione della piazza alla luce del nuovo progetto donato da Italcementi e realizzato da Ines Lobo.
Rischia di slittare l’affissione delle tele. L’impianto non funziona a pieno regime. Ma Brembilla avverte: problema risolto. Corsa contro il tempo per l’inaugurazione di aprile.
Parlano l'allenatore dello Scandicci Francesco Baiano e quello del Pontisola Marco Brembilla
Quando riaprirà l’ultimo tratto della pista ciclopedonale Greenway, in direzione Castagneta? Lo domandano in un’interpellanza i consiglieri della Lista Tentorio, che suggeriscono anche la possibilità di procedere subito all’esecuzione dei lavori.
Di piazza Mascheroni per il momento si parla e basta. In piazza della Cittadella invece si lavora. E, in fondo, se della prima si discute solamente (in attesa di dare il via al progetto per liberarla dalle auto), è proprio perché la seconda da ieri ospita l’atteso intervento di manutenzione.
Si rifà piazzale Marconi, e lo si fa anche in ottica Expo, per uno spazio più accogliente e adeguato. Con un’idea del Comune: «Per il piano di restyling partiremo dai suggerimenti lanciati dai lettori de L’Eco questa estate».
Sono stati appaltati i lavori per la nuova Codussi. L’intervento era stato segnalato dalla Giunta Tentorio quando il premier aveva chiesto ai sindaci italiani di indicare una scuola da sistemare.Il cantiere se l’è aggiudicato l’Iti impresa generale di Modena per un milione e 618 mila euro e rotti .
Fanfare, canti, alzabandiera, vessilli e tricolori: gli ingredienti sono sempre gli stessi, ma il risultato ogni volta è un’adunata unica, capace di emozionare. È accaduto anche domenica 4 settembre a Torre Boldone per la sfilata della sezione di Bergamo
Via la moquette verde/magenta e gli addobbi floreali dei «Maestri del paesaggio», Piazza Vecchia si farà un bel maquillage.Ma anche in Cittadella, con un autunno di cantieri per le piazze malmesse di Bergamo. Ma i fondi sono pochi.
La viabilità di via Gavazzeni torna alla normalità dopo i lavori dell’estate: già da questa mattina, lunedì 8 settembre, l’importante via che collega il quartiere di Boccaleone alla Malpensata è stata riaperta ed entrambi i sensi di marcia sono regolarmente percorribili.
I lavori sono conclusi e la scaletta dalla funicolare, una delle principali vie di accesso pedonale alle Mura e a Bergamo Alta, è ufficialmente riaperta. Le forti piogge dell’estate avevano infatti provocato, circa due settimane fa, il cedimento del muro .
Dalla mattinata di mercoledì 3 marzo via Verdi è tornata percorribile in entrambi i sensi di marcia dopo i lavori di posa del teleriscaldamento da parte di A2a delle scorse settimane. «Siamo riusciti a rispettare in pieno il crono programma …
Il ponte di Monterosso verrà abbattuto «a morsi», a partire da stamattina, martedì 2 settembre. Dopo mesi di attesa inizia l’intervento di demolizione a cura (e a spese) del Comune di Bergamo che verrà concluso entro venerdì.
La circonvallazione Plorzano di Bergamo - quella che passa sotto il ponte del Monterosso danneggiato lo scorso 7 febbraio da un camion che trasportava una scavatrice - è stata chiusa al traffico lunedì 1° settembre. Martedì verrà abbattuta la campata danneggiata.