Muro pericoloso allo Scorlazzino La scaletta chiude per lavori
La sistemazione di una parete con pietre fessurate e instabili ha fatto scattare la chiusura. Non è l’unico cantiere aperto in città, ecco dove si sta lavorando.
La sistemazione di una parete con pietre fessurate e instabili ha fatto scattare la chiusura. Non è l’unico cantiere aperto in città, ecco dove si sta lavorando.
La sfilata di mezza Quaresima ha portato come sempre migliaia di persone in centro a Bergamo. Due ali di folla hanno fatto da cornice al passaggio dei carri variopinti e dei gruppi mascherati.
Presentata la manifestazione che si terrà il 4, 5 e 6 marzo
Parla il Duca di Piazza Pontita, Mario Morotti «Smiciatöt»
Sarà la primavera delle piazze. Da piazza Pontida a piazza Carrara. Partiranno alcuni lavori (attesi da anni) e Palazzo Frizzoni lancerà un concorso per tre spazi pubblici: piazza Risorgimento, piazza Carrara e il piazzale della Malpensata. In attesa dei cantieri, con l’archivio di Storylab diamo un’occhiata a questi angoli della città nelle foto del passato.
Carrara, Risorgimento e piazzale della Malpensata. In primavera il bando di progettazione promosso dal Comune. Gli interventi nei prossimi tre anni
La Protezione Civile di Bergamo avrà una nuova sede: Palafrizzoni ha infatti approvato venerdì 17 dicembre il progetto esecutivo per il nuovo quartier generale
Nel 2016 si riasfaltano tratti particolarmente danneggiati delle Circonvallazioni Mugazzone e Paltriniano e di via Correnti.
Palafrizzoni investe 270 mila euro per il restyling dell’impianto: tre mesi di lavoro per rifare la struttura.
Bergamo, via libera al progetto per la nuova illuminazione pubblica in 10 aree cittadine. Ecco dove.
Un Piano delle Opere Pubbliche ambizioso, da oltre 41 milioni di euro sul 2016: la Giunta del Comune di Bergamo ha adottato il documento che disciplina e schematizza le opere che in programma nel prossimo triennio sulla città di Bergamo.
Il Lazzaretto di Bergamo è tornato all’«antico splendore». I lavori sono stati ora eseguiti... a regola d’arte.
Marco Brembilla dopo la segnalazione di un lettore: «Già ripreso la ditta: se non sistema le cose, non la paghiamo».
Perplessità di un lettore sulla pulizia delle scritte: «L’edificio andava salvaguardato meglio»
La scadenza, quella contenuta nella delibera dello scorso giugno, e cioè il 4 novembre, è scivolata via senza che dallo scavo della Fara sia stato mosso un solo sasso.
«Quest’anno fortunatamente niente Beirut...» aveva scritto un genitore a settembre, qualche giorno prima dell’inizio della scuola. Beirut era la materna Munari in via Dell’Agro, nel quartiere di Redona. Costruita quattordici anni fa e costata 1,4 milioni, da tempo perde i pezzi.
Le prime immagini del recupero del bellissimo chiostro, nell’attesa del termine dei lavori.
Una lunga estate di interventi di manutenzione sulle strade di Bergamo: tanti infatti i lavori previsti dall’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Bergamo nel corso dell’estate 2015.
Sono iniziati proprio lunedì mattina 15 giugno i lavori di riqualificazione di piazza Pacati a Monterosso: un intervento molto atteso dal quartiere su un progetto che ha previsto diverse novità condivise proprio con i residenti e gli abitanti della zona, emerse da un percorso partecipativo durato qualche mese e iniziato la scorsa estate.
Giovedì 28 maggio alle ore 10 avrà luogo l’apertura del nuovo ponte di Monterosso. Nell’occasione interverranno il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bergamo Marco Brembilla