«Infopoint in stazione, tutto fermo?» Il Comune: i lavori finiranno a febbraio
Ribolla: il cantiere doveva finire in questi giorni. Brembilla: confronto tra progettista e impresa, sono ripartiti da un paio di settimane.
Ribolla: il cantiere doveva finire in questi giorni. Brembilla: confronto tra progettista e impresa, sono ripartiti da un paio di settimane.
Tolte le sterpaglie sono uscite le magagne. Una grande crepa si è fatta spazio tra le antiche pietre dell’alto muro di contenimento lungo via San Lorenzo, in Città Alta, e i tecnici sono al lavoro per fare chiarezza.
Oltre 400 mila euro per la messa in sicurezza di alcuni dei tratti interrati delle rogge cittadine: il Comune di Bergamo parte con i lavori di sistemazione e di risanamento di alcune delle strutture di copertura dei corsi d’acqua che si snodano attraverso la città e soprattutto le aree centrali di Bergamo.
Via libera del governo agli interventi presentati dalle città italiane per rilanciare i quartieri: in tutto 2,1 miliardi.
Lavori in corso da martedì notte sulla circonvallazione di Bergamo: l’amministrazione comunale prosegue nel lavoro di asfaltatura di alcuni tratti della bretella cittadina, un intervento di manutenzione che in tre anni dovrebbe portare all’intera asfaltatura della circonvallazione di Bergamo, come annunciato ad agosto dall’assessore ai Lavori pubblici Marco Brembilla.
Dureranno 100 giorni. Terminata la seconda fase del cantiere in zona Cinque Vie-piazza Pontida.
Previsti tre mesi di lavoro in diverse zone della città. Attenzione agli attraversamenti pedonali e agli scivoli per disabili.
L’Associazione Città Alta e Colli a Palafrizzoni: «Dobbiamo rassegnarci ad interventi fatti male?»
L’annuncio dell’assessore ai Lavori pubblici Marco Brembilla: «Sarà completamente riasfaltata».
Hanno costituito un comitato dopo i recenti allagamenti avvenuti a Longuelo e sono stati ricevuti dal Comune di Bergamo. Alla riunione non hanno usato mezzi termini: la situazione è grave, hanno detto, si intervenga velocemente.
Sarà abbattuto il muro che delimita l’area degli stalli a pagamento, nuovi posti per moto e disabili. L’impresa dovrà finire per l’inizio delle scuole.
In Malpensata la struttura non avrà una finalità solo sportiva e l’opera verrà inserita nel bando sulle periferie.
Siamo ormai a metà del 2016, a due anni dall’inizio del mandato, ed è già tempo di bilanci per la Giunta di Bergamo. Gli assessori sembrano in mezzo a un guado.
Lunedì 23 maggio si parte con interventi in 10 punti critici di Bergamo.
Gli assessori Marco Brembilla e Giacomo Angeloni intervengono sulla situazione del cimitero di Bergamo.
Lo sguardo dell’assessore è fisso sull’operaio al lavoro. Non vuole vedere nemmeno un ciottolo fuori posto.
Il rifacimento della strada è inserito nel Piano delle opere pubbliche: pochi fondi a disposizione, i sampietrini resteranno solo negli stalli riservati ai parcheggi.
È in arrivo una mini-rivoluzione viabilistica all’incrocio tra via Borgo Palazzo, via Gritti e via Delle Valli.
La tecnologia a Led dell’illuminazione pubblica approda nel centro di Bergamo: prosegue secondo il cronoprogramma il lavoro di sostituzione della maggioranza delle lampade nelle strade cittadine.
Scatta un altro cantiere a Bergamo: il Comune di Bergamo avvia la riqualificazione di una parte della Rocca di Bergamo, la terrazza belvedere della Casa dei Bombardieri che ospita la Sezione Ottocento del Museo Storico della città.