Pontesecco, il primo rondò c’è già ma le code verso la valle restano
I LAVORI . Il cantiere per le nuove rotatorie manda in tilt la circonvallazione. I dubbi sul nuovo assetto. Brembilla: «Bisogna aspettare quello definitivo».
I LAVORI . Il cantiere per le nuove rotatorie manda in tilt la circonvallazione. I dubbi sul nuovo assetto. Brembilla: «Bisogna aspettare quello definitivo».
L’OPERA. Città Alta, nello spazio circondato dal polo museale rifatta la pavimentazione, restaurate porte di ingresso e lampade d’epoca. «Sacrificati» 60 posti auto per i residenti. Zenoni: «Recuperati sulle Mura e in Mercato del Fieno».
IL PROGRAMMA. L’assessore Brembilla: «Via quelli obsoleti nei parchi e quelli mobili». Via Tiraboschi: da dicembre quasi 14mila ingressi, 100 al giorno.
VIABILITA’. Cantiere per la riasfaltatura della centralissima via della città, settimana prossima in orari notturni.
IL RICORDO. Proprio nella cittadina friulana furono accolte 76 vittime del Covid in Bergamasca nella primavera 2020. Il ricordo dell’aiuto degli Alpini nel terremoto del 1976. La visita del sindaco Giorgio Gori.
LANOVITÀ. Il semaforo alla confluenza della circonvallazione in via Ruggeri da Stabello è stato spento, sostituito dalla prima delle due rotatorie che andranno a sciogliere uno dei nodi viabilistici più ingarbugliati della città, quello di Pontesecco, tra Bergamo e Ponteranica.
IL CANTIERE. La ristrutturazione del complesso adiacente alla Tiraboschi procede spedita. A giugno nell’edificio traslocherà la sede Isrec. In autunno sarà completato anche il porticato.
L’INTERVENTO. In settimana un sopralluogo decisivo sul cantiere ma l’inaugurazione di giugno è destinata a slittare. L’assessore Brembilla: chiariremo con l’impresa criticità e tempistiche. Poi decideremo il da farsi.
LO SNODO. Posizionate le attrezzature: file da e per Bergamo lungo via Ruggeri da Stabello.
L’OPERA. Era l’ultimo passaggio prima del via, ma il cantiere partirà solo dopo la chiusura delle scuole. Investimento da 1,7 milioni: il Comune ancora a caccia di sponsor.
IL CANTIERE. È in corso la predisposizione del cantiere tra Bergamo e Ponteranica. Si tratta di uno degli snodi più critici della viabilità in entrata e uscita dalla città.
Il RESTYLING. È in corso la riqualificazione della piazza: via dal lato destro. Termine a metà novembre. Valore di 700mila euro, quasi tutti del Pnrr.
VIA TASSO. Continua il lavoro di abbattimento delle barriere architettoniche e di miglioramento e messa in sicurezza di spazi e attraversamenti pedonali.
VIABILITÀ. Prima il rondò di Valtesse, a giugno quello di Ponteranica. All’opera anche di notte per limitare i disagi, saranno pronti per settembre.
BERGAMO . I lavori cominciati nel 2014 con l’intervento sulla struttura, sono poi continuati negli anni con successivi lotti, ora la chiesa è tornata a splendere.
LA STORIA. Da lunedì 3 aprile il 27enne, di Cassano d’Adda, dopo sette anni da vigile del fuoco volontario al distaccamento trevigliese è entrato in servizio come pompiere «permanente», in servizio al comando provinciale di Bergamo.
Viabilità dalla Valle Brembana. I lavori dureranno 150 giorni e si concluderanno prima dell’inizio delle scuole a settembre. Timori per le ripercussioni sul traffico della zona.
Le modifiche. Dopo la demolizione dell’ex benzinaio, si sta concludendo la rotatoria all’incrocio con via Palazzolo: ricavata una piazzetta e sosta «spostata» dietro la Tiraboschi.
La delibera della Giunta. Visibilità del logo in cambio di contributi dei privati. C’è anche il futuro rondò di via Carnovali-Autostrada.
Viabilità. Per evitare l’intoppo dei lavori in tanti si riversano alla Malpensata. Altri disagi per il nuovo rondò con fontana tra via Carnovali e via Autostrada.