Quelle scale del liceo Sarpi... - Video I ricordi di Moltrasio e Rodeschini
Venerdì 17 la cena a sostegno del progetto di Museo nel liceo. Acquistate il coupon su Kauppa e partecipate alla raccolta fondi su Kendoo.
Venerdì 17 la cena a sostegno del progetto di Museo nel liceo. Acquistate il coupon su Kauppa e partecipate alla raccolta fondi su Kendoo.
La direttrice della Gamec ripercorre i suoi anni al liceo Sarpi. «Il mio primo giorno? Un grande orgoglio nel risalire quella scala dopo tre anni alle medie alla Tasso. Ma anche tanto timore, erano anni duri e di grande studio. …
Con grande successo di pubblico e di critica si è conclusa la mostra dedicata a uno dei più importanti artisti del Cinquecento: Giovan Battista Moroni.
Arriva da Brera e ha avuto la meglio sugli altri 4 candidati arrivati al rush finale.
Un solo biglietto per la nuova Accademia Carrara e la pinacoteca bresciana Tosio Martinengo, due importanti realtà culturali a meno di cinquanta chilometri di distanza l’una dall’altra.
Incontri e corsi culturali, BergamoAntiquaria in Fiera e una manifestazione sul Sentierone all’insegna del cioccolato. Si apre così questo weekend a cavallo tra gennaio e febbraio.
«A Bergamo, nel Novecento, c’è solo Vitali. Così diceva, ricordo, Giacomo Manzù». Amedeo Pieragostini, in arte Mirando Haz, noto incisore bergamasco, sta preparando una grande mostra dedicata al pittore e incisore del Novecento.
La riapertura dell’Accademia Carrara si allontana, se ne riparla nell’autunno del prossimo anno. Ora l’obiettivo è quello di aprire nelle condizioni migliori, non più il prima possibile. «Uno slittamento di qualche mese, rispetto al maggio 2014, che vedremo di mettere a frutto».