Finali di Coppa del mondo, niente gigante per la Goggia: stagione chiusa
Sci alpino. La campionessa bergamasca ha deciso di anticipare il ritorno a casa e chiudere la sua annata: per lei niente gigante domani (domenica 19 marzo) a Soldeu.
Sci alpino. La campionessa bergamasca ha deciso di anticipare il ritorno a casa e chiudere la sua annata: per lei niente gigante domani (domenica 19 marzo) a Soldeu.
Sci. Nelle finali di Soldeu la 31enne svizzera centra la 37esima vittoria in Coppa del Mondo e supera Curtoni nella classifica di specialità. Settimo posto per la bergamasca Sofia Goggia, subito davanti a Marta Bassino. Nel maschile vince lo svizzero Odermatt, ottavo il bergamasco Mattia Casse.
Coppa del Mondo. Ad Are la Goggia non si qualifica per la seconda manche, nella gara che incorona la statunitense Shiffrin la sciatrice più vincente di sempre. Podio per Federica Brignone.
Venerdì 10 marzo slalom gigante e sabato speciale sulle nevi svedesi di Aare dove la campionessa Usa Mikaela Shiffrin cerca nuova gloria e l’azzurra Marta Bassino vuole darle filo ad torcere.
Coppa del mondo. Podio tutto austriaco nel superG di Kvitfjell, valido per la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di domenica 5 marzo.
Sci alpino. Si è fermata agli ottavi di finale la corsa di Filippo Della Vite al parallelo dei Mondiali di sci alpino. Il bergamasco è stato battuto dal tedesco Alexander Schmid che poi ha vinto la medaglia d’oro.
Mondiali. La campionessa bergamasca concentrata sulla discesa libera di sabato: «Contenta per la Bassino, sono senza voce ma mi alleno bene».
Sci alpino. La campionessa bergamasca ha segnato il miglior tempo in 1’30”54 nella prima prova della discesa libera di Meribel, valida per i Mondiali. «Il tempo registrato non rispecchia le sensazioni». «Deve esserci il giusto mix tra intensità e tattica».
Mondiali di sci. Federica Brignone ha regalato all’Italia la prima medaglia iridata nella combinata femminile. La campionessa bergamasca Sofia Goggia non ha partecipato alla decisiva manche di slalom, dal momento che ha deciso di usare la prova del SuperG come test e allenamento in vista della gara in questa disciplina di mercoledì 8 febbraio.
Mondiali. La campionessa bergamasca, con il pettorale 14 , stava segnando il miglior tempo. Successo numero 21, invece, per Federica Brignone, diventata così l’italiana più vincente di sempre in Coppa del mondo.
Coppa del Mondo. Nella gara di domenica 18 dicembre a St. Moritz vince la statunitense Shriffin, seconda l’azzurra Curtoni. La bergamasca reduce dall’operazione alla mano: «Non stavo completamente bene e sono stata incerta sul partecipare, ho fatto una gara intelligente e sono soddisfatta».
Sci alpino.Doppietta azzurra in Coppa del mondo: terza la svizzera Corinne Suter. Sofia ricoverata a Milano: sarà operata subito.
Un mese in America Latina. Dopo due anni di assenza, riprendono le trasferte delle squadre azzurre di sci alpino sulle nevi invernali della Terra del Fuoco, in Argentina. Ad aprire le danze sarà il terzetto del team Elite femminile composto da Marta Bassino, Federica Brignone e Sofia Goggia, convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi per il raduno di Ushuaia, previsto fino a venerdì 23 …
La vice campionessa olimpica di discesa ha deciso di concentrare le residue energie per la discesa delle finali di Courchevel in programma mercoledì 16 marzo.
Crioterapia e piscina: Sofia Goggia ha cominciato già lunedì mattina 24 gennaio la riabilitazione con l’obiettivo di far sgonfiare al più presto il ginocchio sinistro dopo la brutta caduta di domenica nel superG di Cortina, in vista delle Olimpiadi di Pechino.
Domenica 9 gennaio nella località slovena tocca allo slalom speciale.
Sofia Goggia è stata nettamente la più veloce nella prima prova cronometrata della discesa femminile in Val d’Isere, in programma sabato 18 dicembre.
Nel super g di Saint Moritz con partenza abbassata per forte vento nella parte alta della pista, le azzurre dominano la gara. Cinque italiane nelle prime sette. Vince Federica Brignone, la Goggia meno brillante del solito è sesta.
Sabato 11 e domenica 12 a St. Moritz ci sono infatti due superG e l’azzurra, reduce dalle strepitose tre vittorie in tre giorni con due successi in discesa e uno proprio in super gigante, è pronta a continuare questo magico filotto.
Sabato 27 novembre interrotto e poi cancellato per maltempo il gigante a Killington, dove Sofia conquistò il primo podio.