Cacciari: «Il cristianesimo pratico di Papa Francesco era volto a “fare la verità”»
I RICORDI. Il filosofo Massimo Cacciari: l’accusa di aver «desacralizzato» la dimensione religiosa è inconsistente.
I RICORDI. Il filosofo Massimo Cacciari: l’accusa di aver «desacralizzato» la dimensione religiosa è inconsistente.
Dagli appuntamenti in programma per l’anniversario della Liberazione agli eventi della «Fiera dei Librai», dalla «Sagra dell’Asparago Rosa» alla «Fiera Agricola della Pianura Bergamasca», passando per il «Frontiers Rock Festival». Ecco le proposte per questo week end
Buona Pasqua da Eppen con un’immagine che ci viene suggerita dal libro di Massimo Cacciari «La passione secondo Maria». Si tratta del dipinto di Piero della Francesca «Madonna della Misericordia» che si trova al museo civico di San Sepolcro.
EVENTO. Presentata l’edizione numero 66 della manifestazione che porterà in città dal 19 aprile al 4 maggio scrittori, scienziati, giornalisti e politici per una ricca serie di incontri. Cresce la rete di collaborazioni e il numero delle librerie che partecipano attivamente.
Tic Tac 16.11.2024. Identità-diversità. Massimo Cacciari apre gli incontri di Noesis. Lo abbiamo intervistato. Tutto il programma della rassegna di filosofia Noesis qui .
L’INTERVISTA. Per l’avvio della 32esima edizione di Noesis, la rassegna dedicata alla filosofia e ideata da Giovan Battista Paninforni, Massimo Cacciari ha parlato di identità e alterità. Lo abbiamo intervistato.
Inizia un nuovo corso di Noesis, che da 32 anni porta la filosofia a Bergamo. Al centro delle 26 conferenze in programma c’è il nostro essere individui collocati in un contesto relazionale. Ne abbiamo parlato con lo storico fondatore, Giovan Battista Paninforni.