Ancora 8.700 fogli rosa in attesa: «Ma gli esami stanno crescendo»
MOTORIZZAZIONE. A luglio ne sono previsti 1.800, oltre 2mila a settembre. Flaccadori: «Impegni rispettati». Il direttore: «Rinforzi entro fine anno».
MOTORIZZAZIONE. A luglio ne sono previsti 1.800, oltre 2mila a settembre. Flaccadori: «Impegni rispettati». Il direttore: «Rinforzi entro fine anno».
MOTORIZZAZIONE. Crescono i test in attesa, a febbraio erano 7mila. Flaccadori: «Numeri in calo, siamo preoccupati». Negli uffici di via King lavorano 37 dipendenti, ma ne servirebbero 60. Il direttore: «Situazione sotto controllo».
CODICE STRADALE. Il vaglio della Camera . Le scuole: bene l’obbligo di lezioni di guida per i fogli rosa . Smartphone al volante: via la patente anche per 15 giorni.
LA SITUAZIONE . Autoscuole soddisfatte: «Promesse mantenute, i tempi d’attesa si sono ridotti». Resta il problema del personale: 40 dipendenti e sono attesi pochi rinforzi dal prossimo concorso nazionale.
BERGAMO . Dopo un periodo in cui si era cominciato a recuperare, negli uffici alla Trucca si è tornati a una media di 1.700 prove pratiche al mese.
Motorizzazione. Al mese 2mila esami di guida. Le scuole: la situazione è migliorata. Il direttore: bene, ma serve altro personale.
Patenti a rilento Da maggio calato il ritmo, le autoscuole: «Così non recuperiamo il ritardo». Il direttore: «In agosto però numeri sopra la media. Carenza di organico, problema nazionale».
Burocrazia Grazie al supporto dei sei esaminatori in più, da ottobre mantenuta la media mensile di 2mila prove. «Entro fine anno situazione ottimale».
La macchina non è ancora del tutto partita, in attesa delle linee guida del ministero. Diecimila bergamaschi aspettano.
Flaccadori (consorzio Abc): «Situazione drammatica: servono 2.500 sessioni al mese e aperture ad agosto». Il direttore della Motorizzazione: «Disposti ad accogliere le richieste ma aspettiamo le linee guida dal ministero».
«Ormai siamo alla canna del gas e finora la nostra voce non è mai stata ascoltata». Ma ora la musica potrebbe cambiare, i decibel potrebbero salire con una manifestazione in piazza entro la fine del mese, per denunciare il caos e il caso degli esami di guida e fare sentire bene il suono del disastro.
È stato condannato a nove anni di reclusione ed è stata respinta la richiesta della difesa di revoca dei domiciliari.