Vuoi sapere cosa succede a Bergamo?
Scarica l’Eppen free-press di novembre!
Il Challenger al Palasport Confermata la collocazione autunnale per il torneo più importante della Bergamasca, che nel recente passato ha portato alla ribalta Yannik Sinner e Matteo Berrettini. Appuntamento numero 17, la seconda con il calendario post pandemia dopo 15 edizioni nel periodo invernale. Si gioca sul sintetico, montepremi da 45.730 euro
Brusaporto Una serata stellare per conquistare la finale. In un ruolo inedite il campione del tennis italiano Matteo Berrettini.
La prima serata del 72esimo Festival di Sanremo. Fiorello saluta il pubblico: «Sono la vostra terza dose: sono il booster dell’intrattenimento». Standing ovation per i Maneskin. Ornella Muti e le riprese con Dino Risi a San Pellegrino Terme. Gli applausi per Berrettini e il sound dei Medusa.
Sul palco con Amadeus per la prima serata del Festival numero 72, oltre ai 12 big, l’amico Fiorello, i Maneskin e Matteo Berrettini. Anche quest’anno L’Eco di Bergamo seguirà in diretta tutte le serate e i lettori potranno votare la loro canzone preferita nel sondaggio online, disponibile in questo articolo.
Non sprechiamo questa splendida occasione! La vittoria degli azzurri a Wembley e l’approdo in finale a Wimbledon di Matteo Berrettini sono una spinta enorme alla cosiddetta «soft power» dell’Italia. L’immagine del Belpaese - vincente, simpatico e felice - ne esce ingigantita. Soprattutto
in confronto a un mondo confuso, forse troppo istericamente globalizzato,
che ha perso dei punti di rife…
L’indomito Berrettini battuto a Wimbledon con onore, gli azzurri in trionfo a Wembley dopo una battaglia conclusa ai rigori e 53 anni di attesa per rialzare la coppa europea. Londra chiama due volte e l’Italia risponde a testa altissima. È stata la domenica dell’orgoglio nazionale, con tutta la qualità che è scesa in campo. Due finali internazionali negli sport tra i più seguiti a livello mediati…
Wimbledon, Matteo Berrettini battuto da Novak Djokovic nella sfida di domenica 11 luglio.
Il tennis ci ha regalato un’altra grande soddisfazione. Mentre troppi fianchi dello sport franano sotto i colpi del Covid, siamo catturati, piacevolmente distratti, dal sorriso del giovane Jannik Sinner che sabato ha sbancato Sofia con la calma autorevolezza di un campione consumato e a dicembre si trasferirà in Australia per preparare un 2021 di altissimo livello.