Per Pd e 5 stelle un’alleanza complicata. Con il nodo regionali
L’ANALISI. Il Pd di Schlein deve ancora una volta sottostare ad una sorta di diritto di veto che il M5S si è autoassegnato.
L’ANALISI. Il Pd di Schlein deve ancora una volta sottostare ad una sorta di diritto di veto che il M5S si è autoassegnato.
ITALIA. Agli inizi del secolo scorso, due contadini in cerca di fortuna s’imbarcarono su un bastimento non molto in arnese diretto nelle Americhe. Mentre uno di loro dormiva nella stiva, l’altro stava sul ponte a guardare l’Oceano in tempesta.
L’ANALISI. I risultati delle europee in Italia a confronto con i risultati in Lombardia e nella nostra provincia. Fratelli d’Italia al 29%, il Pd anche grazie ai voti dei candidati sindaci arriva al 24%.
L’INAUGURAZIONE. «La natura della cultura» per esplorare tutte le possibili interazioni tra arte, natura e tecnologia: sarà questo il filo conduttore degli eventi 2024.
«La natura della cultura»: è questo il tema di Pesaro Capitale della cultura 2024 per esplorare tutte le possibili interazioni tra arte, natura e tecnologia. In occasione della cerimonia di inaugurazione ecco le interviste con Matteo Ricci (Sindaco di Pesaro), …
L’EVENTO. Bergamo e Brescia chiudono ufficialmente il loro anno speciale, il 2023 della Capitale Italiana della Cultura. Il passaggio di testimone a Pesaro: «Verremo a trovarvi». Festa in piazza e musei aperti fino a tarda sera.
LA MANIFESTAZIONE . Bergamo e Brescia chiudono ufficialmente il loro anno speciale, il 2023 della Capitale Italiana della Cultura. Dalle 17 al Donizetti, dalle 19 in centro città.
L’APPUNTAMENTO. I due teatri saranno collegati nuovamente in diretta, in una chiusura di Capitale comune e che vedrà le due città “palleggiarsi” gli interventi, con padroni di casa, ospiti e performance ad alternarsi sui palchi del Donizetti e del Grande.
ITALIA. Il 6 aprile dello scorso anno il Parlamento ha approvato una riforma che prevede la possibilità di un terzo mandato, ma solo per i sindaci di Comuni sotto i 5mila abitanti.
Nel portafogli del cinese di prima generazione raramente mancano piccoli talismani portafortuna, “santini” di Guanyin o magari della Madonna. Tradizioni e credenze si uniscono spesso e si contaminano con facilità. D’altronde, la vita dell’emigrante e dei suoi discendenti è per definizione caratterizzata dal rischio, dall’incertezza e dal bisogno di protezione, e non è il caso di spaccare il capel…
(ANSA) - PESARO, 24 OTT - Un murales ecologico contro le discriminazioni e per parlare a tutti di uguaglianza e diritti civili, ma al contempo abbattere le emissioni inquinanti e riqualificare un viale cittadino. E' stata inaugurata a Pesaro, l'opera …
L’assessore alla Sicurezza Gandi: «Applicheremo le sanzioni». Il prefetto Ricci: «La movida non deve ripartire. Attueremo più controlli».