«La città di Dio» nel cuore di Bergamo
IL PROGETTO. Se Sant’Agostino dovesse indicare all’uomo di oggi cosa avesse in mente quando immaginava «La città di Dio» mostrerebbe senza alcuna incertezza «Casa Marina Lerma».
IL PROGETTO. Se Sant’Agostino dovesse indicare all’uomo di oggi cosa avesse in mente quando immaginava «La città di Dio» mostrerebbe senza alcuna incertezza «Casa Marina Lerma».
L’INCONTRO. Il filosofo Mauro Ceruti, il 2 febbraio nella chiesa di Longuelo, riflette sulla complessità dei nostri tempi e sulla necessità di ritrovare la strada una «comunità di destino» per l’umanità.
ITALIA. La scorsa settimana su questo giornale si è dato risalto a un interessante progetto di orientamento scolastico che un pool di scuole della nostra Provincia sta conducendo grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale.
IL PROGETTO. Esposte nella pinacoteca le due sculture del museo ucraino. Il direttore Voznyak: «Simboli della vittoria sulla distruzione». Il sindaco Gori: «La pandemia ci ha insegnato a essere solidali con chi è in condizioni di bisogno».
L’evento. Sabato 11 marzo, alle 17, nella ex chiesa della Maddalena a Bergamo, Maria Teresa Galati e Alessandra Ingoglia leggeranno le poesie di Luisella Traversi Guerra, intervallate da brani musicali.
Udine Il pensatore bergamasco è tra i premiati del prestigioso riconoscimento internazionale, insieme alla filosofa della politica Nancy Fraser. All’inglese David Almond il premio per la narrativa. Il progetto sociale «Affido culturale» vince il «Risit d’aur».
È più urgente una legge per depenalizzare l’eutanasia, l’omicidio del consenziente, oppure educare alla responsabilità e al senso della sofferenza e della morte? Le reazioni suscitate dalle parole di Papa Francesco su eutanasia e aborto pronunciate ai componenti la Pontificia Accademia per la Vita non possono che indicare quanto sia impellente la necessità di una riflessione seria e intellettualm…
Matrigna brutta e cattiva, come oggi molti la dipingono, o madre buona che pur con qualche difetto può ancora raccogliere attorno a sé una robusta famiglia, capace di affrontare il mondo con la forza necessaria? Può ancora essere quella «forza gentile» descritta anni fa dal ministro Tommaso Padoa-Schioppa o i tempi sono cambiati? Oggi più che mai, parlare di Europa è fondamentale, anche perché tr…
E’ tempo di Gospel e in città e provincia si susseguono concerti ed esibizioni. Per chi vuol stare all’aria aperta non mancano le occasioni. Prime fra tutte le piste di pattinaggio per piccoli e grandi. Ecco dunque cosa fare sabato 24 dicembre
di Giorgio Gandola Se questo è campanile, vien da dire che è molto alto. Così alto da poter essere avvistato nel resto del mondo e le sue campane ascoltate dalle genti che studiano a Londra, a Pechino, a Shanghai.