Chiusura dell’ospedale in Fiera? Gallera: «Sono necessari 70 posti letto alternativi»
L’assessore risponde all’interrogazione di Carretta: prima bisogna individuare altri spazi tra Bergamo e Brescia.
L’assessore risponde all’interrogazione di Carretta: prima bisogna individuare altri spazi tra Bergamo e Brescia.
Dopo una mattinata di dibattito e discussione, con 49 voti contrari e 29 a favore il Consiglio regionale ha respinto questo pomeriggio la mozione di sfiducia al Presidente della Giunta regionale presentata da tutti gli esponenti dei gruppi di minoranza, con l’eccezione della rappresentante di Italia Viva.
Da ministero e Regione si aspettano indicazioni chiare sulla ripartenza. L’assessore Poli: «Siamo in stand by».
Via libera della commissione Territorio e Infrastrutture del Consiglio regionale della Lombardia alla mozione presentata dal consigliere di Azione Niccolò Carretta (Gruppo Misto) sulla configurazione di un servizio metropolitano conseguente al raddoppio della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo-Montello.
Tasse giù per i nuclei più fragili, niente ticket sui bus sotto i 13 anni e musei gratis una domenica al mese.
Non passa la richiesta del consigliere Niccolò Carretta, contenuta in una mozione regionale, di istituire un referendum sul contratto di servizio ferroviario in Lombardia.
Fino a 6.5 punti di vantaggio in graduatoria per chi ha oltre 15 anni di residenza in Lombardia.
Il Pd va all’attacco sulla riduzione del doppio binario nel progetto della Ponte San Pietro-Montello. Interrogazione urgente al ministro Toninelli. In Regione mozione di Franco (Forza Italia). Critiche le opposizioni.
Parla il neo ad Piuri: «Aspettiamo metà 2020 quando arriveranno i primi nuovi treni». Sistema al limite: non c’è spazio per nuove corse su Pioltello.
Tanti percorrono ogni giorno quella tratta da Bergamo a Milano via Carnate: a un mese dalla chiusura del ponte di San Michele nessuna soluzione alternativa realmente attendibile.
Un evento del Comune di Bergamo, giovedì 1° giugno, per festeggiare i giovani che diventano maggiorenni nel 2017
Un’esplosione improvvisa, un boato assordante e nemmeno il tempo di rendersi conto cosa stesse accadendo. Paura a Catania per il bergamasco Niccolò Carretta, consigliere comunale della Lista Gori, che domenica mattina era a pochi metri dal luogo in cui è scoppiata la contestazione contro il presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Oggi, a Palafrizzoni, in programma c’è una riunione che dovrebbe portare all’ufficializzazione di ciò che, in linea di massima, è già stato deciso lunedì sera in un incontro al quale, oltre ai rappresentanti dell’associazione che promuove l’iniziativa.erano presenti quelli della «rete sociale».
Ecco il nuovo Consiglio comunale dopo la vittoria di Giorgio Gori al ballottaggio contro Franco Tentorio. Ma dal lato della maggioranza diversi consiglieri potrebbero diventare assessori, lasciando così il posto ai primi dei non eletti.
Come sarà composto il prossimo Consiglio comunale di Bergamo? La cautela nei calcoli in questa fase è d’obbligo: bisognerà aspettare l’esito del ballottaggio. In ogni caso, a chi vince spetterà un premio di maggioranza: 19 seggi su 32. La più votata? Nadia Ghisalberti con 684 preferenze.