Niente senso unico alternato sul ponte tra Gorle e Scanzo, cantiere rimandato
L’ANNUNCIO. Era previsto da lunedì 20 ottobre per finire i lavori. Ma la Provincia ha revocato l’ordinanza: «I bus non riuscirebbero a passare con il cantiere».
L’ANNUNCIO. Era previsto da lunedì 20 ottobre per finire i lavori. Ma la Provincia ha revocato l’ordinanza: «I bus non riuscirebbero a passare con il cantiere».
I calici si alzeranno dal 4 al 7 settembre per il tradizionale appuntamento dedicato al Moscato e ai sapori scanzesi. Non mancheranno novità e sorprese per un pubblico di tutte le età
IL DRAMMA. L’incidente tra bus e auto in Corso Europa, all’incrocio con le vie Marconi e XXV Aprile, nella serata di venerdì 20 giugno. La causa sarebbe una mancata precedenza. Una delle passeggere della Golf ha perso la vita: Ernesta Bonalumi abitava a Sotto il Monte.
LA STORIA. Giorgio Cavagnis, da dirigente a Palafrizzoni ad anima di «Tao», tra musica e amicizia.
LA TRAGEDIA. Al Curò, 1.780 metri di quota: morto sul colpo Flavio Mologni, pensionato di 64 anni di Scanzorosciate, in escursione con altri due amici. La famiglia: «In montagna era felice come un bambino».
I VARCHI CHIUSI. La Provincia: «Dalle 7 alle 9 verso la città i veicoli procedono a 20 all’ora, prima viaggiavano a 45». I Comuni limitrofi ipotizzano l’azione giuridica. Gandolfi non esclude. Testa: «Si spenga il semaforo della Martinella».
LE CHIUSURE. Audizione il 20 marzo in Commissione dopo una richiesta bipartisan dei consiglieri. Schiavi: «Ragioniamo su proposte condivise». Casati: «Serve uno studio sui flussi di traffico».
HINTERLAND EST. Lunedì difficile dalla Val Seriana verso la città, sui social le critiche dei pendolari. Gli amministratori: «Situazione peggiorata». La replica: sono le criticità di un giorno di maltempo.
IL CONFRONTO. A vuoto la mediazione in Provincia, la richiesta dei sindaci di sospendere la delibera è stata respinta. Gandolfi: «Serve un percorso condiviso». Berlanda: «Così si mette a rischio la risoluzione del nodo della Martinella».
VIABILITÀ . Dura la reazione dei sindaci vicini: «Decisione unilaterale, non si può agire da soli». Giovedì 27 febbraio in via Tasso si valuteranno le ripercussioni. Berlanda: «Non prevalgano istanze locali».
L’INCIDENTE. È successo in corso Europa. La piccola si sarebbe allontana dai familiari. Inevitabile l’impatto con un’auto. È in codice giallo al «Papa Giovanni».
L’Eco café ha seguito la grande festa della manifestazione dedicata al famoso passito a bacca rossa, l’unica DOCG della provincia di Bergamo. A Scanzorosciate erano presenti 30mila persone che hanno gustato fino alla fine (nonostante la pioggia) il programma della 16esima edizione
LA SAGRA. Come di consueto, grande successo per la manifestazione dedicata ad uno tra i «passiti» più celebri del nostro Paese. «Sviluppare l’enoturismo».
SCANZOROSCIATE. Presentata la Festa dedicata al pregiato vino passito Docg. Si inizierà giovedì 5 settembre, ma le iniziative proseguiranno per tutto il mese.
PEDRENGO. Il ricordo di chi l’ha conosciuto bene. Testa: era legato anche a Gorle. Colonna rammenta l’ultimo incontro. Don Angelo Mazzola: passione e disponibilità.
LA NUOVA EDIZIONE. «Historice antiquus» è la frase scelta in onore del 30° anniversario della nascita del Consorzio di Tutela del prezioso vitigno.
L’ULTIMO SALUTO. Alle 15 di giovedì 21 dicembre in chiesa parrocchiale i funerali della giovane morta in un incidente tra sabato e domenica. Nella serata di mercoledì folla di parenti e amici alla camera ardente: «Non ti dimenticheremo mai». Per la giovane fiori bianchi e rosa.
«ECO-FURBETTI». Giro di vite contro chi lascia i sacchetti d’immondizia nei cestini pubblici. Colonna: fenomeno purtroppo diffuso. Da luglio a settembre una ventina le multe comminate.
L’antico borgo di Rosciate ospiterà fino a domani sera la «Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi». In programma ci sono degustazioni, concerti, laboratori e momenti pensati per un pubblico di tutte le età
PROTEZIONE CIVILE. Due gruppi di volontari dalle popolazioni colpite dagli alluvioni nel Ravennate. I ringraziamenti del vice-sindaco Colonna.